la seconda figura più importante di un'opera narrativa dopo il protagonista Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
In letteratura, il deuteragonista o personaggio principale secondario[1] è il secondo personaggio più importante di una narrazione, dopo il protagonista e prima del tritagonista.[2]
Il deuteragonista spesso agisce come un compagno costante del protagonista o come qualcuno che continua ad aiutare attivamente un protagonista.[3] Il deuteragonista può alternarsi tra il sostegno e l'opposizione al protagonista, a seconda della trama.[4]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.