cantante giamaicano (1957-1999) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Dennis Emanuel Brown (Kingston, 1º febbraio 1957 – Kingston, 1º luglio 1999) è stato un cantante giamaicano. È considerato come uno dei più grandi cantanti reggae insieme a Bob Marley, e fu proprio Marley a dargli il titolo di "The Crown Prince of Reggae".
Dennis Brown | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | Giamaica |
Genere | Early reggae[1] Roots reggae[2] Lovers rock[3] Early dancehall[3] Rub-a-dub Raggamuffin[3] |
Periodo di attività musicale | 1970 – 1999 |
Album pubblicati | 68 |
Da ricordare la collaborazione con Stevie Wonder con cui scoprì Frankie Paul che fu subito influenzato dalla voce di Dennis. In più ebbe una propria etichetta dedicata a sua moglie Yvonne, la "Tvonne's Special". La morte è avvenuta il 1º luglio 1999 dopo un festival tenutosi in Brasile, a fine giugno, svolto assieme alla sua band, i "Lloyd Parks and We the People" e artisti come Gregory Isaacs ed altri pilastri del roots reggae.
Appena arrivato in Giamaica, si ammalò, subendo crisi respiratorie e febbre alta; pare sia morto di polmonite ma non si è mai accertato.
L'ultimo saluto è stato tenuto dalle " Twelve Tribe Of Israel " di cui lui faceva parte.
L'addio si è tenuto il 17 luglio 1999 nello stadio "National Arena" di Kingston, dove si sono riunite migliaia di persone e con la visita di addirittura due leader giamaicani: P.J. Patterson e il suo rivale Edward Seaga. La cerimonia includeva un tributo musicale della durata di tre ore e mezza nella quale hanno cantato accompagnati dalla band di Brown, vari artisti come Gregory Isaacs, Pam Hal e tanti altri ma la partecipazione che ha suscitato più emozione è stata quella di Mikey Spice che per l'occasione fu rilasciato dal carcere tramite un permesso speciale.
Alla fine della cerimonia è stato seppellito nel luogo dove giacciono eroi nazionali come Marcus Garvey, Paul Bogle e Bustamante.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.