Denise Herrmann
fondista e biatleta tedesca (1988) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Denise Herrmann-Wick (Bad Schlema, 20 dicembre 1988) è un'ex biatleta e fondista tedesca.
Denise Herrmann | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | Germania | ||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||
Peso | 61 kg | ||||||||||||||||
Sci di fondo | |||||||||||||||||
Squadra | WSC Erzgebirge Oberwiesenthal | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Biathlon | |||||||||||||||||
Termine carriera | 2023 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
In Coppa del Mondo di sci di fondo ha esordito il 13 febbraio 2009 a Valdidentro (37ª) e ha ottenuto il primo podio il 7 dicembre 2012 a Québec (2ª). Durante la sua carriera nello sci di fondo ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (8ª nella sprint, 4ª nella sprint a squadre, 3ª nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali (4ª nella sprint a squadre a Falun 2015 il miglior risultato).
Dalla stagione 2016-2017 si dedica prevalentemente al biathlon; nella Coppa del Mondo di biathlon ha esordito il 9 dicembre 2016 a Pokljuka (18ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 5 marzo 2017 a Pyeongchang Alpensia. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificata 21ª nella sprint, 6ª nell'inseguimento, 11ª nella partenza in linea e 8ª nella staffetta. Ha esordito ai Mondiali di biathlon a Östersund 2019 dove ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento e quella d'argento nella staffetta mista ed è stata 6ª nella sprint. Durante la stagione 2019-2020 si è aggiudicata la Coppa del Mondo di sprint. Ai Mondiali di Oberhof 2023 ha vinto la medaglia d'oro nella sprint, quella d'argento nell'inseguimento e nella staffetta e si è classificata 24ª nella partenza in linea, 15ª nell'individuale e 6ª nella staffetta mista.; al termine di quella stagione 2022-2023, l'ultima della sua carriera[1], ha conquistato per la seconda volta la Coppa del Mondo di sprint.
Palmarès
Biathlon
Olimpiadi
- 2 medaglie:
- 1 oro (individuale a Pechino 2022)
- 1 bronzo (staffetta a Pechino 2022)
Mondiali
- 9 medaglie:
- 2 ori (inseguimento[2] a Östersund 2019; sprint a Oberhof 2023)
- 6 argenti (staffetta mista[2] a Östersund 2019; inseguimento[2], staffetta[2] ad Anterselva 2020; staffetta[2] a Pokljuka 2021; inseguimento, staffetta a Oberhof 2023)
- 1 bronzo (partenza in linea[2] a Östersund 2019)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 2020
- Vincitrice della Coppa del Mondo di sprint nel 2020 e nel 2023
- 34 podi (20 individuali, 14 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 14 vittorie (10 individuali, 4 a squadre)
- 12 secondi posti (6 individuali, 6 a squadre)
- 8 terzi posti (4 individuali, 4 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
5 marzo 2017 | Pyeongchang Alpensia | ![]() | RL (con Nadine Horchler, Maren Hammerschmidt e Franziska Hildebrand) |
1 dicembre 2017 | Östersund | ![]() | SP |
3 dicembre 2017 | Östersund | ![]() | PU |
13 gennaio 2018 | Ruhpolding | ![]() | RL (con Franziska Preuß, Franziska Hildebrand e Laura Dahlmeier) |
8 febbraio 2019 | Canmore | ![]() | RL (con Vanessa Hinz, Franziska Hildebrand e Laura Dahlmeier) |
16 febbraio 2019 | Salt Lake City | ![]() | PU |
24 gennaio 2020 | Pokljuka | ![]() | IN |
5 marzo 2020 | Nové Město na Moravě | ![]() | SP |
13 marzo 2020 | Kontiolahti | ![]() | SP |
16 gennaio 2021 | Oberhof | ![]() | RL (con Vanessa Hinz, Janina Hettich e Franziska Preuß) |
5 marzo 2022 | Kontiolahti | ![]() | SP |
8 dicembre 2022 | Hochfilzen | ![]() | SP |
21 gennaio 2023 | Anterselva | ![]() | PU |
18 marzo 2023 | Oslo Holmenkollen | ![]() | SP |
Legenda:
IN = individuale
PU = inseguimento
SP = sprint
RL = staffetta
Sci di fondo
Olimpiadi
Mondiali juniores
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (sprint a Tarvisio 2007)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 9ª nel 2014 e nel 2015
- 5 podi (3 individuali, 2 a squadre):
- 3 secondi posti (2 individuali, 1 a squadre)
- 2 terzi posti (1 individuale, 1 a squadre)
Coppa del Mondo - competizioni intermedie
- 3 podi di tappa:
- 1 secondo posto
- 2 terzi posti
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.