David Hyde Pierce

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

David Hyde Pierce

David Hyde Pierce[1] (Saratoga Springs, 3 aprile 1959) è un attore e doppiatore statunitense, noto per l'interpretazione dello psichiatra Niles Crane nella sit-com Frasier[2], che gli ha procurato undici candidature agli Emmy Award (uno per ogni stagione della serie) con quattro vittorie e cinque candidature ai Golden Globe.

Thumb
David Hyde Pierce al Tribeca Film Festival 2010

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di un assicuratore e di una aspirante attrice, ha studiato pianoforte e suonava l'organo nella Chiesa della sua città natale, Saratoga Springs, interessandosi inoltre alla recitazione durante le superiori, durante le quali studia da attore drammatico. Da allora riceve riconoscimenti come attore e come musicista, continuando gli studi di pianoforte nella prestigiosa Yale. Sfortunatamente trovava le lezioni di Storia della musica noiose e decise di abbandonare gli studi in pianoforte che lo avrebbero portato a diventare un concertista, ma si dedicò alla recitazione e si laureò sia in Arte teatrale che in Inglese. Pierce si trasferì dopo la laurea a New York, dove fece svariati lavori (anche commesso e guardia di sicurezza) prima di lavorare come attore a partire dalla fine degli anni '80.

La prima apparizione importante è nel 1990, nella sitcom The Powers That Be, dove impersona Theodore, un membro del Congresso morto suicida. La sitcom venne cancellata, e Pierce, nonostante le critiche mosse, asserì in seguito di essere stato molto contrariato e scioccato dalla chiusura dello show. Dopo pochi anni, nel 1993, la sua somiglianza con l'attore Kelsey Grammer gli fece aggiudicare senza provino la parte di Niles Crane, il fratello del protagonista (impersonato da Grammer) dello spin-off di Cin cin, Frasier. Per questo ruolo Pierce fu candidato agli Emmy Award come migliore attore non protagonista per 11 volte consecutive, e ne vinse ben 4 (nel 1995, 1998, 1999 e nel 2004), arrivando a percepire un compenso di 1 milione di dollari a episodio negli ultimi anni della serie.

Pierce ha recitato anche in molti film, come Insonnia d'amore, Il mio piccolo genio, Down With Love-Abbasso l'amore, e doppiato molti cartoni, come Il pianeta del tesoro, I Simpson, A Bug's Life - Megaminimondo, I Griffin e Hellboy, grazie alla sua caratteristica voce. Proprio il personaggio di Cecil Terwilliger dei Simpson è stato disegnato basandosi sul personaggio di Niles Crane interpretato dall'attore in Frasier. Pierce è anche un proficuo attore teatrale: ha recitato in Monty Python's Spamalot, Curtains (per cui ha vinto il suo secondo Tony Award) e in molte altre produzioni di successo a Broadway.

Vita privata

L'attore ha annunciato la propria omosessualità nel 2007.[3] Pierce ha confermato una relazione con il regista, produttore e scrittore televisivo Brian Hargrove[4], che ha pubblicamente ringraziato durante la premiazione dei Tony Award nel 2008:[5]

(inglese)
«my partner, Brian, because it's 24 years of listening to your damn notes—that's why I'm up here tonight»
(italiano)
«Al mio compagno Brian, poiché da oltre 24 anni ascolta le vostre dannate note, consentendomi di essere qui stasera»

La coppia, sposatasi nel 2008 vive a Los Angeles.[6]

Pierce è molto attivo nella beneficenza, supportando la ricerca e la raccolta fondi per l'Alzheimer's Association.[7]

Premi

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatore

Teatro (parziale)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, David Hyde Pierce è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.