Timeline
Chat
Prospettiva

Daniele Antonini

matematico, fisico e militare italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Daniele Antonini
Remove ads

Daniele Antonini (Udine, 16 luglio 1588Gradisca d'Isonzo, 10 marzo 1616) è stato un matematico, fisico e militare italiano.

Thumb
Monumento equestre a Daniele Antonini sulla controfacciata del duomo di Udine
Remove ads

Biografia

Dopo gli studi di matematica presso Galileo Galilei, che assistette negli esperimenti di meccanica insieme a Paolo Aproino e con cui restò sempre in contatto,[1] si dedicò all'astronomia, alla fisica ed alla letteratura. Il suo contributo è citato nella cosiddetta Sesta giornata dei "Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze", pubblicata per la prima volta (postuma) nel 1718.

Uomo d'armi, fu al servizio della Repubblica di Venezia, combattendo per la quale morì, colpito in pieno da una cannonata, a Gradisca d'Isonzo. Nel Duomo di Udine, sulla controfacciata sopra al portale centrale, si trova il suo cenotafio (sotto forma di monumento equestre)[2] e nel castello un suo busto.

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads