Damaraland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Damaraland

Il Damaraland è una regione arida e montuosa della Namibia centro-settentrionale, che prende il nome dal popolo Damara che la abita. Il Damaraland è situato fra l'Ovamboland a nord, il deserto del Namib a ovest, il deserto del Kalahari a est e il distretto di Windhoek a sud. Nella zona predominano le arenarie, di colore rossastro, e datate dai geologi a oltre 150 milioni di anni fa. Da un punto di vista amministrativo, l'odierno Damaraland appartiene alla regione del Kunene.[1]

Fatti in breve Dati amministrativi, Nome completo ...
Damaraland
Thumb
Thumb
Damaraland - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica del Damaraland
Lingue parlateInglese
Afrikaans
Tedesco
Damara
Herero
CapitaleKhorixas
Dipendente da Sudafrica
Politica
Forma di StatoBantustan
Nascita1980
CausaIstituzione del bantustan da parte delle autorità sudafricane
FineMaggio 1989
CausaScioglimento dei bantustan
Territorio e popolazione
Massima estensione47.990 km² nel 1980
Economia
ValutaRand sudafricano
Varie
Sigla autom.KR
Evoluzione storica
Preceduto da Sudafrica
Succeduto da Namibia
Chiudi

Storia

Periodo coloniale

Il Damaraland era noto come regione già durante il periodo coloniale tedesco, prendendo il proprio nome dal popolo Damara,[2] anche se una buona percentuale della popolazione era invece di etnia Herero o ottentotta a seguito di migrazioni occorse tra il tardo XVIII secolo e il primo XIX secolo.[3]

Le popolazioni originale del Damaraland, dato il clima arido, erano cacciatori-raccoglitori oppure pastori nomadi. La rapace colonizzazione europea indusse tuttavia la maggior parte dei locali a cambiare stile di vita, adattandosi all'allevamento stanziale nelle poche terre non espropriate dai coloni tedeschi prima e inglesi o sudafricani poi.[2][3]

Il bantustan

Negli anni ottanta (in realtà l'idea era accarezzata fin dagli anni sessanta), durante il periodo dell'apartheid, il Damaraland fu uno dei bantustan costituiti dal governo sudafricano, anche se comprendente solo la parte più occidentale della regione chiamata "Damaraland".[4] Il bantustan si rivelò tuttavia fallimentare e fu abolito nel 1989 insieme alle altre istituzioni analoghe, all'inizio del processo di transizione verso l'indipendenza della Namibia dal Sudafrica.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.