DaDaBIK

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

DaDaBIK è un generatore di Web application (Web application builder[1]) scritto in PHP che permette di creare velocemente un semplice CRUD (create, read, update, delete) database front-end o una più sofisticata database-driven Web application senza scrivere codice (No-code).

Fatti in breve DaDaBIK software, Genere ...
DaDaBIK
software
GenereGeneratore di Web application (non in lista)
SviluppatoreEugenio Tacchini
Ultima versione12.4 Aveto (21 novembre 2024)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioPHP
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
Linguafront-end multilingua (22 lingue)
Sito webdadabik.com/
Chiudi

I DBMSs ufficialmente supportati sono: MySQL, PostgreSQL e SQLite e, dalla versione 9.2, Microsoft SQL Server.

Storia

Una prima versione di DaDaBIK, pubblicata nel 2001 da Eugenio Tacchini, funzionava solo con MySQL.

Stato attuale

La versione corrente è la 12.4 "Aveto" (pubblicata nel novembre del 2024). L'autore originale si occupa del codice core dell'applicazione, altri sviluppatori, tra cui Simone Magnaschi, si sono occupati del UX / UI design. Un gruppo di utenti madrelingua mantiene la traduzione / localizzazione del front-end (disponibile in 23 lingue).[2]

Feature

Alcune delle principali feature sono: form customization (es. etichette, scelta tra differenti tipologie di HTML input field, content check), menu a tendina table-driven, master/details view, file upload, CSV e PDF export, Audit/revision, campi condizionali, campi calcolati, controllo duplicazioni in inserimento, autenticazione, meccanismi di restrizione su consultazione dei dati/modifica/cancellazione, e-mail alert.

Popolarità

DaDaBIK è stato utilizzato da diverse importanti organizzazioni come l'University of Cambridge[3][4] e l'Università Cattolica del Sacro Cuore[5] ed è uno dei più popolari PHP database tool.[6]

Significato del nome

DaDaBIK è un acronimo ricorsivo che sta per DaDaBIK is a DataBase Interfaces Kreator.[1]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.