Cycas maconochiei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cycas maconochiei

Cycas maconochiei Chirgwin & K.D.Hill, 1996 è una pianta appartenente alla famiglia delle Cycadaceae, endemica dell'Australia.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Cycas maconochiei
Thumb
Stato di conservazione
Thumb
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneCycadophyta
ClasseCycadopsida
OrdineCycadales
FamigliaCycadaceae
GenereCycas
SpecieC. maconochiei
Nomenclatura binomiale
Cycas maconochiei
Chirgwin & K.D.Hill, 1996
Sottospecie
  • Cycas maconochiei maconochiei
  • Cycas maconochiei lanata
  • Cycas maconochiei viridis
Chiudi

Descrizione

È una cicade con fusto eretto, alto da 1 a 5 m e con diametro di 9-10 cm.[2]

Le foglie, pennate, lunghe 1-1,5 m, sono disposte a corona all'apice del fusto e sono rette da un picciolo lungo 30-33 cm; ogni foglia è composta da 108-113 paia di foglioline lanceolate, con margine intero, lunghe mediamente 13-15 cm, di colore verde grigiastro.

È una specie dioica con esemplari maschili che presentano microsporofilli disposti a formare coni terminali di forma ovoidale allungata, lunghi 21-34 cm e larghi 10-14 cm ed esemplari femminili con macrosporofilli lunghi 20-29 cm, con l'aspetto di foglie pennate con margine spinoso, ricoperte da una fitta peluria rosso-bruna, che racchiudono ciascuna da 2 a 4 ovuli.

I semi sono grossolanamente ovoidali, lunghi 30-35 mm, ricoperti da un tegumento di colore rosso arancio.

Distribuzione e habitat

L'areale della specie è ristretto all'estremo lembo settentrionale del Territorio del Nord dell'Australia. Cresce su terreni sabbiosi, dal livello del mare sino a 40 m di altitudine.[1]

Tassonomia

Sono note tre sottospecie[1][2]:

  • Cycas maconochiei maconochiei
  • Cycas maconochiei lanata
  • Cycas maconochiei viridis

Conservazione

La IUCN Red List classifica C. maconochiei come specie a rischio minimo (Least Concern)[1].
La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES)[3]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.