Cuore di cane è un film del 1976 diretto da Alberto Lattuada. La pellicola è una co-produzione italo-tedesca tratta dall'omonimo romanzo di Michail Afanas'evič Bulgakov.
Cuore di cane | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Cuore di cane |
Paese di produzione | Germania Ovest, Italia |
Anno | 1976 |
Durata | 113 min |
Genere | satirico, fantastico |
Regia | Alberto Lattuada |
Soggetto | Michail Bulgakov |
Sceneggiatura | Mario Gallo, Alberto Lattuada, Viveca Melander |
Produttore | Mario Gallo, Alberto Lattuada |
Casa di produzione | Filmalpha |
Distribuzione in italiano | Italnoleggio Cinematografico |
Fotografia | Lamberto Caimi |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Piero Piccioni |
Scenografia | Vincenzo Del Prato |
Costumi | Marisa D'Andrea |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Trama
Nella Russia post-rivoluzione d'ottobre, il professor Preobrazhensky - brillante scienziato dalle idee coraggiose - decide di mettere il suo genio al servizio del nuovo governo con un ardito esperimento: trasformare un cane in un essere umano. Così, lui e il suo assistente Bormental trapiantano gli organi di un burocrate morto da poche ore nel corpo di un mansueto cane randagio, Bobby: ne nasce una strana creatura che verrà chiamata Poligraf Poligrafovic Bobikov. Col passare del tempo, Bobikov andrà sempre più umanizzandosi nell'aspetto e verrà faticosamente educato e preparato all'ingresso in società.
Tuttavia, manifesterà forti contraddizioni a causa della presenza contemporanea del suo zelo di burocrate e della sua indole animale: diventa vice-direttore della Sottosezione Accalappiamento Animali Randagi di Mosca, circuisce la giovane domestica Zina, si installa in casa del professore rivendicando il diritto alla comunanza dei beni e non esita a denunciarlo per presunte attività controrivoluzionarie. Sfiancato per lo scompiglio creato dalla sua stessa creatura, alla fine Preobrazhensky decide operarla nuovamente per restituirla alla primitiva condizione di cane.
Collegamenti esterni
Cuore Di Cane - Alberto Lattuada (1976)-- by Italian, su YouTube, 30 marzo 2019.
- Cuore di cane, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Cuore di cane, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Cuore di cane, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Cuore di cane, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Cuore di cane, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Cuore di cane, su FilmAffinity.
- (EN) Cuore di cane, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (DE, EN) Cuore di cane, su filmportal.de.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.