Ctenosaura similis
specie di animali della famiglia Iguanidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'iguana nera (Ctenosaura similis) è un sauro della famiglia delle Iguanidae, nativo del Messico e America centrale introdotto negli Stati Uniti in Florida. È la specie più grande del genere Ctenosaura. È la lucertola più veloce del mondo potendo raggiungere i 35 km/h.
Ctenosaura similis | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Infraordine | Iguania |
Famiglia | Iguanidae |
Genere | Ctenosaura |
Specie | C. similis |
Nomenclatura binomiale | |
Ctenosaura similis Gray, 1831 | |
Sinonimi | |
Iguana similis | |
Areale | |
![]() |
Descrizione
L'iguana possiede delle scaglie sulla lunga coda.
Gli esemplari maschi possono raggiungere il metro e mezzo di lunghezza, mentre le femmine sono più piccole (un metro circa).
La colorazione della pelle varia dal grigio chiaro al grigio scuro, con delle bande più scure.
Alimentazione
Queste iguane sono prevalentemente erbivore e si cibano di fiori, foglie e frutti, anche se possono cibarsi anche di uova o artropodi.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.