Costa d'Avorio ai Giochi della XXXII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Costa d'Avorio ha partecipato ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si sono svolti a Tokyo, Giappone, dal 23 luglio all'8 agosto 2021 (inizialmente previsti dal 24 luglio al 9 agosto 2020 ma posticipati per la pandemia di COVID-19[1]) con trentadue atleti, ventisei uomini e sei donne.

Fatti in breve Costa d'Avorio ai Giochi della XXXII Olimpiade Tokyo 2020, Codice CIO ...
Costa d'Avorio ai Giochi della XXXII Olimpiade
Tokyo 2020
Costa d'Avorio (bandiera)
Codice CIOCIV
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale della Costa d'Avorio
Atleti partecipanti32 in 6 discipline
Di cui uomini/donne26 - 6
Medagliere
Posizione
86ª 0 0 1 1
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Chiudi

Si è trattata della quindicesima partecipazione di questo paese ai Giochi estivi.

Medaglie

Ulteriori informazioni Riepilogo quotidiano, Totale ...
Riepilogo quotidiano
Giorno Data Totale
26 0 0 1 1
Totale0011
Chiudi

Medagliere per disciplina

Lo stesso argomento in dettaglio: Medagliere dei Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Sport, Oro ...
Sport Oro Argento Bronzo Totale
Taekwondo0011
Totale0011
Chiudi

Medaglie di bronzo

Ulteriori informazioni Medaglia, Nome ...
Medaglia Nome Sport Evento
  BronzoRuth GbagbiTaekwondo67 kg femminile
Chiudi

Delegazione

Ulteriori informazioni Sport, Uomini ...
Sport Uomini Donne Totale
Atletica leggera123
Calcio22-22
Canottaggio1-1
Judo-11
Nuoto-11
Taekwondo224
Totale26632
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Maschile
Eventi su pista e strada
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Arthur Cissé 100 m piani 10"15 2 Q 10"18 non qualificato
Chiudi
Femminile
Eventi su pista e strada
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batteria Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Murielle Ahouré 100 m piani 11"16 Miglior prestazione personale stagionale 3 Q 11"28 non qualificato
Marie-Josée Ta Lou 100 m piani 10"78 Record africano 1 Q 10"79 1 Q 10"91
200 m piani 22"30 Miglior prestazione personale stagionale 1 Q 22"11 1 Q 22"27
Chiudi

Calcio

Lo stesso argomento in dettaglio: Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Squadra, Torneo ...
Squadra Torneo Girone Quarti Semifinali Finale Pos.
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Pos. Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Nazionale maschile Maschile Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
V 2-1
Brasile (bandiera) Brasile
N 0-0
Germania (bandiera) Germania
N 1-1
2 Spagna (bandiera) Spagna
P 2-5
non qualificato
Chiudi
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio

Allenatore: Costa d'Avorio (bandiera) Soualiho Haïdara

Ulteriori informazioni N., Pos. ...
N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Maxime Nagoli 20 dicembre 2000 (20 anni) Costa d'Avorio (bandiera) Sol
2 D Silas Gnaka 18 dicembre 1998 (22 anni)
3 D Eric Bailly (+) 12 aprile 1994 (27 anni)
4 D Kouadio-Yves Dabila 1º gennaio 1997 (24 anni)
5 D Ismaël Diallo 29 gennaio 1997 (24 anni)
6 D Wilfried Singo 25 dicembre 2000 (20 anni)
7 C Idrissa Doumbia 14 aprile 1998 (23 anni)
8 C Franck Kessié (+) 19 dicembre 1996 (24 anni)
9 A Youssouf Dao 25 marzo 1998 (23 anni)
10 A Amad Diallo 11 luglio 2002 (19 anni)
11 A Christian Kouamé 6 dicembre 1997 (23 anni)
12 C Kouassi Eboue 13 dicembre 1997 (23 anni)
13 A Kader Keïta 6 novembre 2000 (20 anni)
14 C Parfait Guiagon 22 febbraio 2001 (20 anni) Israele (bandiera) Beitar Tel Aviv Bat Yam
15 A Max Gradel (+) 30 novembre 1987 (33 anni)
16 P Ira Eliezer Tapé 31 agosto 1997 (23 anni) Costa d'Avorio (bandiera) FC San Pédro
17 D Zié Ouattara 9 aprile 2000 (21 anni)
18 C Cheick Timité 20 novembre 1997 (23 anni)
19 D Koffi Kouao 20 maggio 1998 (23 anni)
20 A Aboubacar Doumbia 12 novembre 1999 (21 anni)
22 P Nicolas Tié 23 febbraio 2001 (20 anni)
Chiudi

Canottaggio

Lo stesso argomento in dettaglio: Canottaggio ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
FAQualificato in finale A (per le medaglie)
FBQualificato in finale B (non per le medaglie)
FCQualificato in finale C (non per le medaglie)
FDQualificato in finale D (non per le medaglie)
FEQualificato in finale E (non per le medaglie)
FFQualificato in finale F (non per le medaglie)
SA/BSemifinali A/B
SC/DSemifinali C/D
SE/FSemifinali E/F
QFQualificato ai quarti di finale
RRipescaggio
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Batteria Ripescaggio Semifinali Finale
Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione Tempo Posizione
Frank N'dri Singolo maschile 7'49"19 R 8'03"25 SE/F 7'55"12 FE 7:42"55 28º
Chiudi

Judo

Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Preliminari 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Med. bronzo Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Zouleiha Abzetta Dabonne 57 kg femminile Portogallo (bandiera) T. Monteiro
(POR)
P (0s1-10)
Non qualificata
Chiudi

Nuoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Ulteriori informazioni Atleta, Gara ...
Atleta Gara Batterie Semifinali Finale
Tempo Pos. Tempo Pos. Tempo Pos.
Talita Te Flan 400 m stile libero femminili 4'38"92 25ª Non qualificata
Chiudi

Taekwondo

Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai Giochi della XXXII Olimpiade.
Maschile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Ottavi Quarti Semifinale Ripescaggio Turno 1 Ripescaggio Turno 2 Finale Classifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Cheick Sallah Cissé -80 kg Marocco (bandiera) A. Mahboubi
(MAR)
P (11-21)
Non qualificato
Seydou Gbané +80 kg Niger (bandiera) A. R. Issoufou
(NIG)
P (15-9)
Macedonia del Nord (bandiera) D. Georgievski
(MKD)
P (4-9)
Non qualificato Cuba (bandiera) R. Alba
(MKD)
P (2-8)
Non qualificato
Chiudi
Femminile
Ulteriori informazioni Atleta, Evento ...
Atleta Evento Ottavi Quarti Semifinale Ripescaggio Turno 1 Ripescaggio Turno 2 Finale Classifica
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Ruth Gbagbi -67 kg RD del Congo (bandiera) N. Katoka
(COD)
V (DSQ)
Cina (bandiera) Z. Mengyu
(CHN)
V (21-9)
Regno Unito (bandiera) L. Williams
(GBR)
P (18-24)
N.D. Brasile (bandiera) M. Titoneli
(BRA)
V (12-8)
N.D. Bronzo
Aminata Traoré +67 kg Corea del Sud (bandiera) L. Da-bin
(KOR)
P (13-17)
Non qualificata Rep. Dominicana (bandiera) K. Rodríguez
(DOM)
V (11-9)
Francia (bandiera) A. Laurin
(FRA)
P (8-17)
Non qualificata
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.