Corpo estraneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Corpo estraneo

In medicina, per corpo estraneo si intende un qualsiasi oggetto la cui origine è al di fuori dell'organismo. La maggior parte dei casi di corpi estranei riguardano la loro presenza negli orifizi naturali degli organi cavi.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Corpo estraneo (disambigua).
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Corpo estraneo
Thumb
Una radiografia del torace che mostra la presenza di una moneta nell'esofago
Specialitàmedicina d'emergenza-urgenza
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM930 e 919.6
ICD-10T15, T19 e T14.0
MeSHD005547
Chiudi

I corpi estranei possono essere inerti o irritanti. Se irritano possono causare infiammazioni e cicatrici. Essi possono, inoltre, portare a infezioni nel corpo o proteggere gli agenti infetti dalle difese immunitarie dell'organismo. Essi possono ostacolare la pervietà delle vie di passaggio naturali, sia per il loro ingombro, sia per il tessuto cicatriziale che provocano. Alcuni di essi possono essere anche tossici per l'organismo.

Sia i bambini che gli adulti sperimentano problemi causati da oggetti estranei che rimangono bloccati nel loro corpo. I bambini, in particolare, sono curiosi per natura e possono intenzionalmente mettere oggetti luccicanti, come monete o batterie a bottone, in bocca.[1] L'effetto di un corpo estraneo può essere molto diverso. Ad esempio, una moneta provoca pressione locale sul tessuto, ma in generale, la sua rimozione non è considerata una emergenza medica. Una batteria a bottone, che può essere di dimensioni molto simili ad una moneta, genera ioni idrossido all'anodo e quindi può provocare un'ustione chimica già dopo circa 2 ore[2] , quindi se rimane bloccata in esofago si deve intervenire urgentemente.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.