Cornelia Antolini

scrittrice e poetessa italiana (1866-1952) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cornelia Antolini

Cornelia Antolini (Ponte Valleceppi, 11 marzo 1866Ponte Valleceppi, 6 aprile 1952) è stata una scrittrice, insegnante e poetessa italiana dei primi anni del XX secolo.

Thumb
Cornelia Antolini ritratta da Lemmo Rossi-Scotti nel 1905

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata e vissuta nel piccolo paese di Ponte Valleceppi, frazione alle porte di Perugia, ha svolto per parecchi anni il mestiere di maestra elementare nelle scuole rurali aperte dal padre, il filantropo Leone. Queste scuole erano aperte a tutti i ragazzi, senza distinzione di classe sociale e provenienza.[1] Nel suo tempo libero, per passione e per amore della letteratura, si dedicò alla scrittura di poesie e racconti biografici di donne illustri.[2]

Questo breve passaggio tratto dalla prefazione al suo primo lavoro pubblicato, ne inquadra gli aspetti stilistici:

«L'Antolini, vissuta in un villaggio, sulle rive del Tevere, presso Perugia, nel faticoso esercizio di maestra, deve a sé stessa tutto; lontana dalle fratrie letterarie, dove si fabbricano tante fatue celebrità, che durano quanto la neve di marzo, essa non ebbe altro ausilio che lo studio e il cuore; il primo le apprese una forma, che, se rivela ancora qualche incertezza, dimostra come ella sia bene innanzi nella conoscenza delle poetiche eleganze e nella tecnica del verso; l'altro le ispirò gli affetti più gentili e sereni, onde ogni manifestazione di umana tristezza la commuove, ogni cosa bella l'accende ed il suo verso erompe facile, semplice, spontaneo, riflettendo tutti gli entusiasmi ingenui e veramente sentiti.»

Opere

In versi

  • Rispondi o Sole!, Città di Castello, S. Lapi Tipografo - Editore, 1899
  • Rispondi o Sole! - Rime e versi di Cornelia Antolini, recensione di Vincenzo Messeri, Firenze, Pieri e Paoletti, 1900

In prosa

  • Alinda Brunamonti e Vittoria Colonna, Firenze, Tipografia Barbèra 1904, 2ª ed. 1926

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.