Coregonus clupeaformis

specie di pesce Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coregonus clupeaformis

Coregonus clupeaformis è un pesce osseo d'acqua dolce della famiglia Salmonidae.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Chiudi

Distribuzione e habitat

È diffuso nella parte settentrionale dell'America Settentrionale, dal nord di Alaska e Canada ai Grandi Laghi e al New England a sud.[1]

Si tratta di una specie tipica dei laghi freddi sebbene si possa incontrare anche nei grandi fiumi e perfino nelle acque salmastre degli estuari[1].

Descrizione

Ha un aspetto molto simile a quello del lavarello presente in Europa. Il colore è argenteo con tonalità brunastre fino a blu scuro sul dorso. L'esemplare più grande noto pesava 19 kg[1].

Biologia

Si tratta di una specie prevalentemente pelagica che popola le acque aperte dei laghi, al cui interno compie migrazioni a breve distanza portandosi in profondità nei mesi estivi e vicino alle rive in inverno per la riproduzione[1].

Alimentazione

Si nutre di larve di insetti, crostacei anfipodi, molluschi, pesciolini e uova di pesce[1].

Riproduzione

Avviene in acque basse durante i mesi invernali[1].

Pesca

Si tratta di una specie molto apprezzata per le ottime carni, oggetto di una pesca commerciale intensa e di programmi di ripopolamento con avannotti soprattutto nei Grandi Laghi nordamericani. Dalle uova si ottiene un ottimo succedaneo del caviale[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.