Coppa del Mondo di scherma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Coppa del Mondo di scherma è un circuito internazionale di gare di scherma organizzato annualmente dalla Federazione internazionale della scherma (FIE) a partire dalla stagione 1968.

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Coppa del Mondo
Sport
Tipoindividuale / squadre
FederazioneFIE
OrganizzatoreFederazione internazionale della scherma
Cadenzaannuale
Aperturasettembre
Formulacircuito internazionale
Storia
Fondazione1968
Chiudi

Sono assegnati complessivamente dodici titoli (il maschile e il femminile, sia individuale che di squadra, per ciascuna delle tre discipline della scherma); la spada maschile è presente dalla prima edizione mentre le altre discipline maschili e il fioretto femminile individuali sono presenti dal 1972; gli individuali di spada e sciabola femminili sono stati aggiunti rispettivamente nel 1989 e nel 2000. Sempre nel 2000 furono anche introdotti i titoli a squadre. [1]

Organizzazione

Le gare si svolgono abitualmente da settembre a giugno. Esistono circuiti separati per ciascuna specialità, anche se occasionalmente alcuni eventi ospitano più discipline.

Inizialmente, la quasi totalità delle prove si svolgevano in Europa, per via della maggior diffusione della scherma in questo continente. Dall'inizio del XXI secolo le prove si sono estese in maniera significativa agli altri continenti.[2]

In ciascuna gara del circuito, i primi 64 classificati ricevono i seguenti punteggi:

Ulteriori informazioni Posizione, Punti ...
Posizione Punti
32
26
(ex aequo) 20
dalla 5ª all'8ª 14
dalla 9ª alla 16ª 8
dalla 17ª alla 32ª 4
dalla 33ª alla 64ª 2
Chiudi

Le prove di Coppa del Mondo classificate come Grand Prix assegnano un punteggio aumentato del 50%.

La classifica finale è data dalla somma dei punti delle migliori 5 prove di ogni atleta a cui si sommano i punti dei Campionati Continentali (con punteggio aumentato del 50% rispetto alle prove di coppa) e quelli dei Mondiali (con punteggio pari a 2,5 volte quello base).

Albo d’oro

Coppa del Mondo individuale

Ulteriori informazioni Edizione, Uomini ...
EdizioneUominiDonne
FiorettoSciabolaSpadaFiorettoSciabolaSpada
1968 Austria (bandiera) Roland Losert
1969 Unione Sovietica (bandiera) Aleksej Nikančikov
1970 Ungheria (bandiera) Pál Schmitt
1971 Italia (bandiera) Nicola Granieri
1972Polonia (bandiera) Witold WoydaUnione Sovietica (bandiera) Viktor SidjakUngheria (bandiera) Csaba FenyvesiItalia (bandiera) Antonella Ragno
1973Ungheria (bandiera) Jenő KamutiUnione Sovietica (bandiera) Viktor SidjakSvezia (bandiera) Rolf EdlingUnione Sovietica (bandiera) Valentina Nikonova
1974Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kovItalia (bandiera) Mario Aldo MontanoSvezia (bandiera) Rolf EdlingUngheria (bandiera) Ildikó Farkasinszky-Bóbis
1975Francia (bandiera) Christian NoëlUnione Sovietica (bandiera) Vladimir NazlymovUnione Sovietica (bandiera) Boris LukomskijUnione Sovietica (bandiera) Ol'ga Knjazeva
1976Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Roman'kovUnione Sovietica (bandiera) Viktor KrovopuskovGermania Ovest (bandiera) Alexander PuschUnione Sovietica (bandiera) Elena Novikova-Belova
1977Italia (bandiera) Carlo MontanoUnione Sovietica (bandiera) Vladimir NazlymovSvezia (bandiera) Johan HarmenbergUnione Sovietica (bandiera) Valentina Sidorova
1978Germania Ovest (bandiera) Matthias BehrUngheria (bandiera) Imre GedőváriUnione Sovietica (bandiera) Aleksandr AbušachmetovUnione Sovietica (bandiera) Elena Novikova-Belova
1979Unione Sovietica (bandiera) Vladimir SmirnovUnione Sovietica (bandiera) Viktor KrovopuskovItalia (bandiera) Stefano BelloneUnione Sovietica (bandiera) Valentina Sidorova
1980Unione Sovietica (bandiera) Vladimir SmirnovUngheria (bandiera) Imre GedőváriGermania Ovest (bandiera) Alexander PuschUnione Sovietica (bandiera) Valentina Sidorova
1981Italia (bandiera) Andrea BorellaItalia (bandiera) Gianfranco Dalla BarbaGermania Ovest (bandiera) Alexander PuschItalia (bandiera) Dorina Vaccaroni
1982Italia (bandiera) Mauro NumaUngheria (bandiera) Imre GedőváriItalia (bandiera) Angelo MazzoniGermania Ovest (bandiera) Cornelia Hanisch
1983Italia (bandiera) Mauro NumaBulgaria (bandiera) Vasil EtropolskiGermania Ovest (bandiera) Elmar BorrmannItalia (bandiera) Dorina Vaccaroni
1984Italia (bandiera) Andrea BorellaUngheria (bandiera) Imre GedőváriFrancia (bandiera) Olivier LengletItalia (bandiera) Dorina Vaccaroni
1985Italia (bandiera) Mauro NumaBulgaria (bandiera) Vasil EtropolskiPolonia (bandiera) Robert Felisiak - Italia (bandiera) Roberto ManziFrancia (bandiera) Laurence Modaine
1986Italia (bandiera) Federico CerviBulgaria (bandiera) Vasil EtropolskiGermania Ovest (bandiera) Alexander PuschGermania Ovest (bandiera) Christiane Weber
1987Italia (bandiera) Andrea BorellaPolonia (bandiera) Janusz OlechGermania Ovest (bandiera) Arnd SchmittUngheria (bandiera) Zsuzsanna Jánosi
1988Italia (bandiera) Stefano CerioniUngheria (bandiera) Imre BujdosóItalia (bandiera) Sandro CuomoUngheria (bandiera) Zsuzsanna Jánosi
1989Italia (bandiera) Andrea BorellaRomania (bandiera) Vilmoș SzaboFrancia (bandiera) Éric SreckiGermania Ovest (bandiera) Zita-Eva Funkenhauser Germania Ovest (bandiera) Eva-Maria Ittner
1990Unione Sovietica (bandiera) Dmitrij ŠevčenkoUnione Sovietica (bandiera) Grigorij KirienkoFrancia (bandiera) Olivier LengletGermania Ovest (bandiera) Anja Fichtel-MauritzItalia (bandiera) Elisa Uga
1991Germania (bandiera) Thorsten WeidnerUngheria (bandiera) Péter AbayGermania (bandiera) Arnd SchmittItalia (bandiera) Giovanna TrilliniUngheria (bandiera) Mariann Horváth
1992Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Serhij Holubyc'kyjRomania (bandiera) Vilmoș SzaboFrancia (bandiera) Éric SreckiItalia (bandiera) Margherita ZalaffiUngheria (bandiera) Mariann Horváth
1993Ucraina (bandiera) Serhij Holubyc'kyjItalia (bandiera) Marco MarinItalia (bandiera) Angelo MazzoniItalia (bandiera) Diana BianchediAustria (bandiera) Elisabeth Knechtl
1994Ucraina (bandiera) Serhij Holubyc'kyjRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovItalia (bandiera) Angelo MazzoniItalia (bandiera) Giovanna TrilliniGermania (bandiera) Katja Nass
1995Ucraina (bandiera) Serhij Holubyc'kyjRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovFrancia (bandiera) Éric SreckiItalia (bandiera) Giovanna TrilliniSpagna (bandiera) Taymi Chappé
1996Cuba (bandiera) Rolando TuckerRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovFrancia (bandiera) Jean-François Di MartinoItalia (bandiera) Valentina VezzaliUngheria (bandiera) Tímea Nagy
1997Germania (bandiera) Wolfgang WienandFrancia (bandiera) Damien TouyaFrancia (bandiera) Éric SreckiItalia (bandiera) Valentina VezzaliFrancia (bandiera) Valérie Barlois
1998Cuba (bandiera) Elvis GregoryItalia (bandiera) Luigi TarantinoItalia (bandiera) Sandro CuomoItalia (bandiera) Giovanna TrilliniGermania (bandiera) Claudia Bokel
1999Ucraina (bandiera) Serhij Holubyc'kyjRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovRussia (bandiera) Pavel KolobkovItalia (bandiera) Valentina VezzaliAzerbaigian (bandiera) Elena ZhemaevaUngheria (bandiera) Ildikó Mincza
2000Germania (bandiera) Ralf BißdorfRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovGermania (bandiera) Arnd SchmittItalia (bandiera) Valentina VezzaliFrancia (bandiera) Anne-Lise TouyaUngheria (bandiera) Ildikó Mincza
2001Germania (bandiera) Ralf BißdorfRomania (bandiera) Mihai CovaliuGermania (bandiera) Jörg FiedlerItalia (bandiera) Valentina VezzaliFrancia (bandiera) Anne-Lise TouyaGermania (bandiera) Imke Duplitzer
2002Germania (bandiera) Ralf BißdorfRussia (bandiera) Stanislav PozdnjakovAustria (bandiera) Christoph MarikItalia (bandiera) Valentina VezzaliAzerbaigian (bandiera) Elena ZhemaevaFrancia (bandiera) Laura Flessel
2003Germania (bandiera) André WeßelsUngheria (bandiera) Domonkos FerjancsikAustria (bandiera) Christoph MarikItalia (bandiera) Valentina VezzaliStati Uniti (bandiera) Sada JacobsonFrancia (bandiera) Laura Flessel
2004Italia (bandiera) Salvatore SanzoUcraina (bandiera) Volodymyr LukašenkoItalia (bandiera) Alfredo RotaItalia (bandiera) Valentina VezzaliStati Uniti (bandiera) Sada JacobsonFrancia (bandiera) Laura Flessel
2005Francia (bandiera) Erwann Le PéchouxRussia (bandiera) Aleksej JakimenkoItalia (bandiera) Stefano CarozzoItalia (bandiera) Margherita GranbassiStati Uniti (bandiera) Sada JacobsonGermania (bandiera) Imke Duplitzer
2006Italia (bandiera) Andrea CassaràUngheria (bandiera) Zsolt NemcsikUngheria (bandiera) Gábor BoczkóPolonia (bandiera) Sylwia GruchałaStati Uniti (bandiera) Mariel ZagunisCanada (bandiera) Sherraine Schalm
2007Italia (bandiera) Andrea BaldiniRussia (bandiera) Aleksej JakimenkoFrancia (bandiera) Érik BoisseItalia (bandiera) Valentina VezzaliCina (bandiera) Tan XueCina (bandiera) Na Li
2008Italia (bandiera) Andrea CassaràItalia (bandiera) Luigi TarantinoItalia (bandiera) Matteo TagliariolItalia (bandiera) Valentina VezzaliStati Uniti (bandiera) Rebecca WardRomania (bandiera) Ana Maria Brânză
2009Italia (bandiera) Andrea BaldiniGermania (bandiera) Nicolas LimbachFrancia (bandiera) Gauthier GrumierItalia (bandiera) Arianna ErrigoStati Uniti (bandiera) Mariel ZagunisRomania (bandiera) Ana Maria Brânză
2010Cina (bandiera) Lei ShengGermania (bandiera) Nicolas LimbachGermania (bandiera) Jörg FiedlerItalia (bandiera) Valentina VezzaliStati Uniti (bandiera) Mariel ZagunisGermania (bandiera) Britta Heidemann
2011Italia (bandiera) Andrea CassaràRussia (bandiera) Aleksej JakimenkoItalia (bandiera) Paolo PizzoItalia (bandiera) Elisa Di FranciscaStati Uniti (bandiera) Mariel ZagunisCina (bandiera) Sun Yujie
2012Italia (bandiera) Andrea CassaràGermania (bandiera) Nicolas LimbachEstonia (bandiera) Nikolai NovosjolovItalia (bandiera) Arianna ErrigoStati Uniti (bandiera) Mariel ZagunisCina (bandiera) Sun Yujie
2013Italia (bandiera) Andrea CassaràRussia (bandiera) Veniamin RešetnikovVenezuela (bandiera) Rubén LimardoItalia (bandiera) Arianna ErrigoUcraina (bandiera) Ol'ha CharlanRomania (bandiera) Ana Maria Brânză
2014Cina (bandiera) Ma JianfeiCorea del Sud (bandiera) Gu Bon-gilFrancia (bandiera) Ulrich RobeiriItalia (bandiera) Arianna ErrigoUcraina (bandiera) Ol'ha CharlanUngheria (bandiera) Emese Szász
2015Stati Uniti (bandiera) Race ImbodenCorea del Sud (bandiera) Gu Bon-gilFrancia (bandiera) Gauthier GrumierItalia (bandiera) Elisa Di FranciscaRussia (bandiera) Sof'ja VelikajaItalia (bandiera) Rossella Fiamingo
2016Stati Uniti (bandiera) Alexander MassialasCorea del Sud (bandiera) Kim Jung-hwanFrancia (bandiera) Gauthier GrumierItalia (bandiera) Arianna ErrigoRussia (bandiera) Sof'ja VelikajaUngheria (bandiera) Emese Szász
2017Stati Uniti (bandiera) Alexander MassialasCorea del Sud (bandiera) Gu Bon-gilFrancia (bandiera) Yannick BorelRussia (bandiera) Inna DeriglazovaUngheria (bandiera) Anna MártonRussia (bandiera) Violetta Kolobova
2018Italia (bandiera) Alessio FoconiStati Uniti (bandiera) Eli DershwitzFrancia (bandiera) Yannick BorelRussia (bandiera) Inna DeriglazovaUcraina (bandiera) Ol'ha CharlanItalia (bandiera) Mara Navarria
2019Italia (bandiera) Alessio FoconiCorea del Sud (bandiera) Oh Sang-ukGiappone (bandiera) Kazuyasu MinobeRussia (bandiera) Inna DeriglazovaUcraina (bandiera) Ol'ha CharlanHong Kong (bandiera) Vivian Kong
2020-21Italia (bandiera) Alessio FoconiCorea del Sud (bandiera) Oh Sang-ukRussia (bandiera) Sergej BidaRussia (bandiera) Inna DeriglazovaUcraina (bandiera) Ol'ha CharlanRomania (bandiera) Ana Maria Brânză
2022Italia (bandiera) Tommaso MariniUngheria (bandiera) Áron SzilágyiFrancia (bandiera) Romain CannoneStati Uniti (bandiera) Lee KieferAzerbaigian (bandiera) Anna BashtaCorea del Sud (bandiera) Choi In-jeong
2023Stati Uniti (bandiera) Alexander MassialasGeorgia (bandiera) Sandro BazadzeItalia (bandiera) Davide Di VeroliStati Uniti (bandiera) Lee KieferFrancia (bandiera) Sara BalzerFrancia (bandiera) Marie-Florence Candassamy
2024Hong Kong (bandiera) Cheung Ka LongCorea del Sud (bandiera) Oh Sang-ukGiappone (bandiera) Koki KanoStati Uniti (bandiera) Lee KieferFrancia (bandiera) Sara BalzerHong Kong (bandiera) Vivian Kong
2025------
Chiudi

Coppa del Mondo a squadre

Ulteriori informazioni Edizione, Uomini ...
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.