Coppa UEFA 2003-2004 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa UEFA 2003-2004 (calcio a 5)

La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 3ª edizione del torneo continentale riservato ai club di calcio a 5 vincitori nella precedente stagione del massimo campionato delle federazioni affiliate alla UEFA. La competizione si è disputata tra il 7 settembre 2003 e il 1º maggio 2004.

Fatti in breve Coppa UEFA 2003-2004 UEFA Futsal Cup 2003-2004, Competizione ...
Coppa UEFA 2003-2004
UEFA Futsal Cup 2003-2004
Thumb
Logo della competizione
Competizione Coppa UEFA
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore UEFA
Date 7 settembre 2003 - 1º maggio 2004
Partecipanti 33
Risultati
Vincitore Interviú
(1º titolo)
Secondo Benfica
Statistiche
Miglior marcatore Vanderlei (19)
Cronologia della competizione
Chiudi

Turno preliminare

Liverpool
7 settembre 2003, ore 16:00 WEST
Tranmere1  7
(0-0)
referto
SzékelyudvarhelyGreenbank Sports Academy

Odorheiu Secuiesc
14 settembre 2003, ore 11:00 EEST
Székelyudvarhely10  1
(2-0)
referto
Tranmere

Primo turno

Gruppo 1

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Spagna (bandiera) Playas de Castellón 93300244+20
Ungheria (bandiera) Cső-Montage BFC 63201126+6
Israele (bandiera) Be'er Sheva 33102811-3
Cipro (bandiera) AGBU Ararat 03003225-23
Chiudi
Budapest
7 ottobre 2003, ore 18:30 CEST
Cső-Montage BFC2  0
(1-0)
referto
Be'er ShevaFerencvárosi Sporthall

Budapest
7 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
Playas de Castellón11  0
(4-0)
referto
AGBU AraratFerencvárosi Sporthall

Budapest
8 ottobre 2003, ore 18:30 CEST
Cső-Montage BFC9  0
(3-0)
referto
AGBU AraratFerencvárosi Sporthall

Budapest
8 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
Be'er Sheva3  7
(2-6)
referto
Playas de CastellónFerencvárosi Sporthall

Budapest
10 ottobre 2003, ore 16:00 CEST
AGBU Ararat2  5
(0-3)
referto
Be'er ShevaFerencvárosi Sporthall

Budapest
10 ottobre 2003, ore 18:05 CEST
Playas de Castellón6  1
(2-1)
referto
Cső-Montage BFCFerencvárosi Sporthall

Gruppo 2

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Croazia (bandiera) Spalato 93300193+16
Bielorussia (bandiera) Dorožnyk 63201138+5
Romania (bandiera) Székelyudvarhely 13012511-6
Finlandia (bandiera) GFT Espoo 13012520-15
Chiudi
Spalato
7 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Spalato9  0
(2-0)
referto
GFT EspooArena Gripe

Spalato
7 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
Dorožnyk3  1
(1-0)
referto
SzékelyudvarhelyArena Gripe

Spalato
8 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
GFT Espoo2  8
(0-1)
referto
DorožnykArena Gripe

Spalato
8 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
Spalato5  1
(4-0)
referto
SzékelyudvarhelyArena Gripe

Spalato
10 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Székelyudvarhely3  3
(0-2)
referto
GFT EspooArena Gripe

Spalato
10 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
Dorožnyk2  5
(1-3)
referto
SpalatoArena Gripe

Gruppo 3

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Spagna (bandiera) Interviú 93300383+35
Lituania (bandiera) Inkaras Kaunas 63201108+2
Georgia (bandiera) Iberia Tbilisi 331021216-4
Bulgaria (bandiera) VIP Sofia 03003538-33
Chiudi
Kaunas
7 ottobre 2003, ore 18:00 EEST
Interviú11  3
(5-3)
referto
Iberia Tbilisi

Kaunas
7 ottobre 2003, ore 20:45 EEST
Inkaras Kaunas8  2
(6-0)
referto
VIP Sofia

Kaunas
8 ottobre 2003, ore 18:00 EEST
VIP Sofia0  22
(0-5)
referto
Interviú

Kaunas
8 ottobre 2003, ore 20:00 EEST
Inkaras Kaunas2  1
(1-0)
referto
Iberia Tbilisi

Kaunas
10 ottobre 2003, ore 18:00 EEST
Iberia Tbilisi8  3
(5-2)
referto
VIP Sofia

Kaunas
10 ottobre 2003, ore 20:00 EEST
Interviú5  0
(3-0)
referto
Inkaras Kaunas

Gruppo 4

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Italia (bandiera) Prato 632011814+4
Azerbaigian (bandiera) AMMK Baku 531201311+2
Slovacchia (bandiera) Program Dubnica 43111880
Lettonia (bandiera) OMA Riga 130121016-6
Chiudi
Riga
6 ottobre 2003, ore 17:00 EEST
Prato4  1
(3-0)
referto
Program DubnicaRīgas Sporta manēža

Riga
6 ottobre 2003, ore 19:00 EEST
AMMK Baku3  3
(1-2)
referto
OMA RigaRīgas Sporta manēža

Riga
7 ottobre 2003, ore 17:00 EEST
Prato7  4
(4-3)
referto
OMA RigaRīgas Sporta manēža

Riga
7 ottobre 2003, ore 19:00 EEST
Program Dubnica1  1
(0-1)
referto
AMMK BakuRīgas Sporta manēža

Riga
9 ottobre 2003, ore 17:00 EEST
AMMK Baku9  7
(2-5)
referto
PratoRīgas Sporta manēža

Riga
9 ottobre 2003, ore 19:00 EEST
OMA Riga3  6
(0-2)
referto
Program DubnicaRīgas Sporta manēža

Gruppo 5

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Ucraina (bandiera) InterKrAZ 93300221+21
Macedonia (bandiera) Skopje 63201104+6
Andorra (bandiera) UE Santa Coloma 33102423-19
Rep. Ceca (bandiera) Nejzbach 0300319-8
Chiudi
Skopje
8 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Nejzbach0  3
A tav.[1][2]
referto
UE Santa ColomaRasadnik Sports Hall

Skopje
8 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
InterKrAZ3  0
A tav.[3][2]
referto
SkopjeRasadnik Sports Hall

Skopje
9 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
InterKrAZ16  1
(6-0)
referto
UE Santa ColomaRasadnik Sports Hall

Skopje
9 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
Skopje3  1
(0-0)
referto
NejzbachRasadnik Sports Hall

Skopje
11 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Nejzbach0  3
(0-0)
referto
InterKrAZRasadnik Sports Hall

Skopje
11 ottobre 2003, ore 20:00 CEST
UE Santa Coloma0  7
(0-3)
referto
SkopjeRasadnik Sports Hall

Gruppo 6

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Belgio (bandiera) Action 21 93300616+55
Moldavia (bandiera) Zarea Bălți 632012517+8
Polonia (bandiera) Nova Gliwice 331021512+3
Albania (bandiera) Olimpic Tirana 030031076-66
Chiudi
Gliwice
7 ottobre 2003, ore 16:00 CEST
Olimpic Tirana3  44
(1-18)
referto
Action 21Hala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gliwice
7 ottobre 2003, ore 19:00 CEST
Nova Gliwice1  4
(1-1)
referto
Zarea BălțiHala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gliwice
8 ottobre 2003, ore 16:00 CEST
Action 2110  3
(5-1)
referto
Zarea BălțiHala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gliwice
8 ottobre 2003, ore 19:00 CEST
Nova Gliwice14  1
(7-0)
referto
Olimpic TiranaHala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gliwice
10 ottobre 2003, ore 16:00 CEST
Zarea Bălți18  6
(6-2)
referto
Olimpic TiranaHala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gliwice
10 ottobre 2003, ore 19:00 CEST
Action 217  0
(4-0)
referto
Nova GliwiceHala widowiskowo-sportowa Sośnica

Gruppo 7

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Paesi Bassi (bandiera) West Stars[4] 63201117+4
Russia (bandiera) Dinamo Mosca 63201147+7
Slovenia (bandiera) Litija 331021214-2
Kazakistan (bandiera) Zhigitter 33102918-9
Chiudi
Litija
9 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Dinamo Mosca0  3
A tav.[5][6]
referto
West Stars

Litija
9 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
Litija6  4
(3-1)
referto
Zhigitter

Litija
10 ottobre 2003, ore 18:00 CEST
Dinamo Mosca11  2
(5-0)
referto
Zhigitter

Litija
10 ottobre 2003, ore 20:30 CEST
West Stars7  4
(2-1)
referto
Litija

Litija
12 ottobre 2003, ore 14:30 CEST
Zhigitter3  1
(2-0)
referto
West Stars

Litija
12 ottobre 2003, ore 17:00 CEST
Litija2  3
(1-1)
referto
Dinamo Mosca

Gruppo 8

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Portogallo (bandiera) Benfica 93300272+25
Serbia (bandiera) CDSM Danilovgrad 431111614+2
Grecia (bandiera) Athina 90 43111917-8
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Kaskada 030031130-19
Chiudi
São João da Madeira
15 ottobre 2003, ore 16:00 WEST
CDSM Danilovgrad2  2
(0-1)
referto
Athina 90Pavilhão Municipal das Travessas

São João da Madeira
15 ottobre 2003, ore 18:00 WEST
Benfica11  0
(6-0)
referto
KaskadaPavilhão Municipal das Travessas

São João da Madeira
16 ottobre 2003, ore 17:00 WEST
Kaskada8  12
(3-4)
referto
CDSM DanilovgradPavilhão Municipal das Travessas

São João da Madeira
16 ottobre 2003, ore 19:00 WEST
Benfica12  0
(7-0)
referto
Athina 90Pavilhão Municipal das Travessas

São João da Madeira
18 ottobre 2003, ore 15:00 WEST
Athina 907  3
(4-1)
referto
KaskadaPavilhão Municipal das Travessas

São João da Madeira
18 ottobre 2003, ore 17:00 WEST
CDSM Danilovgrad2  4
(1-2)
referto
BenficaPavilhão Municipal das Travessas

Secondo turno

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Spagna (bandiera) Interviú 73210176+11
Spagna (bandiera) Playas de Castellón 53120247+17
Ucraina (bandiera) InterKrAZ 431111612+4
Paesi Bassi (bandiera) West Stars 03003234-32
Chiudi
Torrejón de Ardoz
18 marzo 2004, ore 18:30 CET
Playas de Castellón17  0
(8-0)
referto
West StarsPabellón Parque Corredor

Torrejón de Ardoz
18 marzo 2004, ore 20:30 CET
Interviú5  4
(3-2)
referto
InterKrAZPabellón Parque Corredor

Torrejón de Ardoz
20 marzo 2004, ore 11:30 CET
InterKrAZ5  5
(1-3)
referto
Playas de CastellónPabellón Parque Corredor

Torrejón de Ardoz
20 marzo 2004, ore 13:30 CET
Interviú10  0
(3-0)
referto
West StarsPabellón Parque Corredor

Torrejón de Ardoz
21 marzo 2004, ore 10:00 CET
West Stars2  7
(1-3)
referto
InterKrAZPabellón Parque Corredor

Torrejón de Ardoz
21 marzo 2004, ore 12:15 CET
Playas de Castellón2  2
(2-1)
referto
InterviúPabellón Parque Corredor

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
Portogallo (bandiera) Benfica 93300176+11
Belgio (bandiera) Action 21 63201156+9
Italia (bandiera) Prato 33102511-6
Croazia (bandiera) Spalato 03003115-14
Chiudi
Lisbona
17 marzo 2004, ore 17:00 WET
Spalato0  6
(0-3)
referto
Action 21Pavilhão da Luz Nº 1

Lisbona
17 marzo 2004, ore 19:00 WET
Prato2  5
(1-1)
referto
BenficaPavilhão da Luz Nº 1

Lisbona
18 marzo 2004, ore 17:00 WET
Action 215  1
(2-0)
referto
PratoPavilhão da Luz Nº 1

Lisbona
18 marzo 2004, ore 19:00 WET
Spalato0  7
(0-7)
referto
BenficaPavilhão da Luz Nº 1

Lisbona
20 marzo 2004, ore 15:30 WET
Prato2  1
(1-1)
referto
SpalatoPavilhão da Luz Nº 1

Lisbona
20 marzo 2004, ore 17:30 WET
Benfica5  4
(3-1)
referto
Action 21Pavilhão da Luz Nº 1

Finale

Torrejón de Ardoz
24 aprile 2004, ore 20:30 CEST
Interviú4  1
(3-0)
referto
BenficaPabellón Parque Corredor
Arbitri: Italia (bandiera) Massimo Cumbo
Italia (bandiera) Carlo Di Marco
Italia (bandiera) Giuseppe Buluggiu

Lisbona
1º maggio 2004, ore 20:30 WEST
Benfica4  3
(1-2)
referto
InterviúPavilhão da Luz nº 1
Arbitri: Belgio (bandiera) Patrick Willemarck
Belgio (bandiera) Christian Hauben
Belgio (bandiera) François Paenen

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.