Coppa Spengler 2013
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'87ª edizione della Coppa Spengler si è svolta dal 26 dicembre al 31 dicembre 2013 alla Vaillant Arena di Davos, in Svizzera.[1]
Coppa Spengler 2013 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Coppa Spengler |
Sport | Hockey su ghiaccio |
Edizione | LXXXVII |
Organizzatore | Hockey Club Davos |
Date | 26 dicembre 2013 31 dicembre 2013 |
Luogo | Davos |
Partecipanti | 6 |
Impianto/i | Vaillant Arena |
Risultati | |
Vincitore | Ginevra-Servette (1º titolo) |
Secondo | CSKA Mosca |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Matthew Lombardi |
Incontri disputati | 11 |
Gol segnati | 81 (7,36 per incontro) |
Pubblico | 68 668 (6 243 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il torneo ha coinvolto per la quarta volta sei formazioni suddivise in due gruppi da tre ciascuno intitolati a Bibi Torriani ed Hans Cattini. Oltre ai padroni di casa dell'Hockey Club Davos è presente un'altra formazione svizzera, il Genève-Servette.[2] Dopo la prima e unica partecipazione nel 1996 ritornò alla Coppa Spengler la franchigia statunitense dei Rochester Americans, militante nella American Hockey League. Dopo ventuno anni ritornò anche il CSKA Mosca, squadra vincitrice dell'edizione del 1991.[3][4] Nella fase preliminare le prime di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali, mentre le altre squadre si affrontano nei quarti di finale.[5]
La competizione è stata vinta dal Ginevra-Servette in finale contro il CSKA Mosca con il punteggio di 5-3. Per la squadra romanda si è trattato del primo successo, giunto alla seconda partecipazione assoluta al trofeo.[6]
Squadre
Gruppo Torriani
Gruppo Cattini
Davos (ospitante)
Vítkovice Steel
- Team Canada
Fase a gruppi
Gruppo Torriani
Davos 26 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1 | Genève-Servette ![]() | 5 – 0 (1-0; 1-0; 3-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (5.865 spett.) |
Davos 27 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1 | CSKA Mosca ![]() | 4 – 3 (1-1; 1-1; 2-1) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Davos 28 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1 | Genève-Servette ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) (1-1; 1-2; 1-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | Ginevra-Servette | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 9 | 3 | +6 | 5 |
2. | CSKA Mosca | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 | 7 | 0 | 4 |
3. | Rochester Americans | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3 | 9 | -6 | 0 |
Gruppo Cattini
Davos 26 dicembre 2013, ore 20:15 UTC+1 | Team Canada ![]() | 5 – 4 (2-2; 1-2; 2-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.076 spett.) |
Davos 27 dicembre 2013, ore 20:15 UTC+1 | Davos ![]() | 5 – 1 (2-0; 2-0; 1-1) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Davos 28 dicembre 2013, ore 20:15 UTC+1 | Team Canada ![]() | 2 – 3 (0-0; 0-2; 2-1) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | Davos | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 3 | +5 | 6 |
2. | Team Canada | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 7 | 7 | 0 | 3 |
3. | Vítkovice Steel | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 5 | 10 | -5 | 0 |
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
C1 | Davos | 4 | ||||||||||||
CSKA Mosca | 5 | |||||||||||||
T2 | CSKA Mosca | 3 | ||||||||||||
C3 | Vítkovice Steel | 2 | ||||||||||||
CSKA Mosca | 3 | |||||||||||||
Ginevra-Servette | 5 | |||||||||||||
T1 | Ginevra-Servette | 6 | ||||||||||||
Team Canada | 5 | |||||||||||||
C2 | Team Canada | 6 | ||||||||||||
T3 | Rochester Americans | 3 |
Quarti di finale
Davos 29 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1 | CSKA Mosca ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) (0-0; 2-2; 0-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Davos 29 dicembre 2013, ore 20:15 UTC+1 | Team Canada ![]() | 6 – 3 (3-0; 1-3; 2-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Semifinali
Davos 30 dicembre 2013, ore 15:00 UTC+1 | Davos ![]() | 4 – 4 (d.t.s.) (2-1; 1-3; 1-0; 0-0) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Davos 30 dicembre 2013, ore 20:15 UTC+1 | Genève-Servette ![]() | 6 – 5 (2-0; 2-2; 2-3) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Finale
Davos 31 dicembre 2013, ore 12:00 UTC+1 | CSKA Mosca ![]() | 3 – 5 (0-2; 1-2; 2-1) referto | ![]() | Vaillant Arena (6.303 spett.) |
Roster della squadra vincitrice
Vincitori della Coppa Spengler 2013 Genève-Servette HC |
Portieri: Tobias Stephan, Robert Mayer Difensori: Garrett Stafford, Jonathan Mercier, Markus Nordlund, Eliot Antonietti, Christian Marti, Daniel Vukovic, Goran Bezina (C) Attaccanti: Juraj Simek, Matthew Lombardi, Roland Gerber, Arnaud Jacquement, Inti Pestoni, John Fritsche, Christopher Rivera, Lennart Petrell, Kaspars Daugaviņš, Alexandre Picard, Kevin Romy (A), Cody Almond (A), Denis Hollenstein Allenatore: Chris McSorley |
Riconoscimenti
All-Star Team
Attacco: | ![]() ![]() ![]() |
Difesa: | ![]() ![]() |
Portiere: | ![]() |
Migliori marcatori
Giocatore | Squadra | PG | Gol | Assist | Punti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Ginevra-Servette | 3 | 4 | 4 | 8 |
![]() | CSKA Mosca | 4 | 4 | 3 | 7 |
![]() | Ginevra-Servette | 4 | 4 | 3 | 7 |
![]() | Team Canada | 4 | 3 | 4 | 7 |
![]() | Team Canada | 4 | 2 | 4 | 6 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.