Coppa Intertoto UEFA 2003

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa Intertoto UEFA 2003

La Coppa Intertoto UEFA 2003 è stata la 9ª edizione dell'omonima competizione calcistica europea, organizzata dall'UEFA. La manifestazione ha visto le affermazioni finali di Schalke 04, Villarreal e Perugia, tutte al loro primo successo nel torneo; per spagnoli e italiani, in particolare, si è trattato del loro primo trionfo in ambito confederale. Le tre squadre vittoriose hanno avuto accesso al tabellone della Coppa UEFA 2003-2004.

Fatti in breve Coppa Intertoto UEFA 2003 UEFA Intertoto Cup 2003, Competizione ...
Coppa Intertoto UEFA 2003
UEFA Intertoto Cup 2003
Competizione Coppa Intertoto UEFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 21 giugno 2003
al 26 agosto 2003
Partecipanti 61
Formula Eliminazione diretta A/R
Sito web UEFA Intertoto Cup 2003 Archiviato il 5 gennaio 2013 in Archive.is.
Risultati
Vincitore Schalke 04
(1º titolo)
Villarreal
(1º titolo)
Perugia
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Viktor Trenevski
Eduard Glieder (6)
Incontri disputati 116
Gol segnati 306 (2,64 per incontro)
Thumb
Il Perugia, una delle tre vincitrici dell'edizione, qui nella formazione scesa in campo nella semifinale di ritorno contro il Nantes-Atlantique
Cronologia della competizione
Chiudi

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

Andata 21 e 22 giugno, ritorno 28 e 29 giugno.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Partizani Tirana Albania (bandiera) 3-3 (gfc) Israele (bandiera) Maccabi Netanya 2-0 1-3
Zbrojovka Brno Rep. Ceca (bandiera) 3-3 (gfc) Armenia (bandiera) Kotayk' 1-0 2-3
Győri ETO Ungheria (bandiera) 3-3 (gfc) Cipro (bandiera) Ethnikos Achnas 1-1 2-2
Bangor City Galles (bandiera) 2-6 Romania (bandiera) Gloria Bistrița 0-1 2-5
ZTS Dubnica Slovacchia (bandiera) 7-1 Cipro (bandiera) Olympiakos Nicosia 3-0 4-1
Dacia Chișinău Moldavia (bandiera) 5-1 Fær Øer (bandiera) GÍ Gøta 4-1 1-0
Sloboda Tuzla Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 2-2 (3-2 dtr) Islanda (bandiera) KA 1-1 1-1
Shakhtyor Bielorussia (bandiera) 8-1 Irlanda del Nord (bandiera) Omagh Town 1-0 7-1
OFK Belgrado Serbia e Montenegro (bandiera) 5-3 (dts) Estonia (bandiera) Trans Narva annullato[1] 5-3
Dinaburg Lettonia (bandiera) 1-2 Svizzera (bandiera) Wil 1-0 0-2
Odra Wodzisław Śląski Polonia (bandiera) 1-3 Irlanda (bandiera) Shamrock Rovers 1-2 0-1
Spartak Trnava Slovacchia (bandiera) 2-7 Macedonia del Nord (bandiera) Pobeda 1-5[2] 1-2
Allianssi Finlandia (bandiera) 2-1 Malta (bandiera) Hibernians 1-0 1-1
ASKÖ Pasching Austria (bandiera) 2-2 (gfc) Georgia (bandiera) WIT Georgia 1-0 1-2
Koper Slovenia (bandiera) 3-2 Croazia (bandiera) Zagabria 1-0 2-2
Žalgiris Vilnius Lituania (bandiera) 1-4 Svezia (bandiera) Örgryte 1-1 0-3
Encamp Andorra (bandiera) 1-7 Belgio (bandiera) Lierse 0-3 1-4
Videoton Ungheria (bandiera) 4-5 (dts) Bulgaria (bandiera) Marek Dupnica 2-2 2-3
Polonia Varsavia Polonia (bandiera) 1-5 Kazakistan (bandiera) Tobol 0-3 1-2
Tampere United Finlandia (bandiera) 2-2 (gfc) Romania (bandiera) Ceahlăul Piatra Neamţ 1-0 1-2
Sutjeska Serbia e Montenegro (bandiera) 4-1 Lussemburgo (bandiera) Union Luxembourg 3-0 1-1
Chiudi

Secondo turno

Andata 5 e 6 luglio, ritorno 12 e 13 luglio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Örgryte Svezia (bandiera) 4-4 (gfc) Francia (bandiera) Nizza 3-2 1-2
Thun Svizzera (bandiera) 3-4 Rep. Ceca (bandiera) Zbrojovka Brno 2-3 1-1
Brescia Italia (bandiera) 3-2 Romania (bandiera) Gloria Bistrița 2-1 1-1
Marek Dupnica Bulgaria (bandiera) 1-3 Germania (bandiera) Wolfsburg 1-1 0-2
Shakhtyor Bielorussia (bandiera) 3-5 Croazia (bandiera) Cibalia 1-1 2-4
Willem II Paesi Bassi (bandiera) 3-4 Svizzera (bandiera) Wil 2-1 1-3
Pobeda Macedonia del Nord (bandiera) 2-3 Austria (bandiera) ASKÖ Pasching 1-1 1-2
Sloboda Tuzla Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 2-5 Belgio (bandiera) Lierse 1-0 1-5
Dacia Chişinău Moldavia (bandiera) 5-0 Albania (bandiera) Partizani Tirana 2-0 3-0
Koper Slovenia (bandiera) 3-3 (gfc) Slovacchia (bandiera) ZTS Dubnica 1-0 2-3
Sint-Truidense Belgio (bandiera) 0-3 Kazakistan (bandiera) Tobol 0-2 0-1
1. FC Synot Rep. Ceca (bandiera) 4-3 Serbia e Montenegro (bandiera) OFK Belgrado 1-0 3-3
Racing Santander Spagna (bandiera) 2-2 (gfc) Ungheria (bandiera) Győri ETO 1-0 1-2
Slovan Liberec Rep. Ceca (bandiera) 4-0 Irlanda (bandiera) Shamrock Rovers 2-0 2-0
Akratītos Grecia (bandiera) 0-1 Finlandia (bandiera) Allianssi 0-1 0-0
Tampere United Finlandia (bandiera) 1-0 Serbia e Montenegro (bandiera) Sutjeska 0-0 1-0
Chiudi

Terzo turno

Andata 19 e 20 luglio, ritorno 26 luglio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Tobol Kazakistan (bandiera) 0-4 Austria (bandiera) ASKÖ Pasching 0-1 0-3
Perugia Italia (bandiera) 4-0 Finlandia (bandiera) Allianssi 2-0 2-0
Egaleo Grecia (bandiera) 4-5 Slovenia (bandiera) Koper 2-3 2-2
Nantes Francia (bandiera) 5-3 Svizzera (bandiera) Wil 2-1 3-2
Nizza Francia (bandiera) 0-1 Germania (bandiera) Werder Brema 0-0 0-1
Villarreal Spagna (bandiera) 3-1 Italia (bandiera) Brescia 2-0 1-1
Guingamp Francia (bandiera) 4-5 (dts) Rep. Ceca (bandiera) Zbrojovka Brno 2-1 2-4
Dacia Chişinău Moldavia (bandiera) 1-3 Germania (bandiera) Schalke 04 0-1 1-2
Racing Santander Spagna (bandiera) 1-3 Rep. Ceca (bandiera) Slovan Liberec 0-1 1-2
1. FC Synot Rep. Ceca (bandiera) 0-3 Germania (bandiera) Wolfsburg 0-1 0-2
Heerenveen Paesi Bassi (bandiera) 5-1 Belgio (bandiera) Lierse 4-1 1-0
Tampere United Finlandia (bandiera) 1-2 Croazia (bandiera) Cibalia 0-2 1-0
Chiudi

Semifinali

Andata 30 luglio, ritorno 6 agosto.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Nantes Francia (bandiera) 0-1 Italia (bandiera) Perugia 0-1 0-0
ASKÖ Pasching Austria (bandiera) 5-1 Germania (bandiera) Werder Brema 4-0 1-1
Zbrojovka Brno Rep. Ceca (bandiera) 1-3 Spagna (bandiera) Villarreal 1-1 0-2
Schalke 04 Germania (bandiera) 2-1 Rep. Ceca (bandiera) Slovan Liberec 2-1 0-0
Heerenveen Paesi Bassi (bandiera) 2-1 Slovenia (bandiera) Koper 2-0 0-1
Cibalia Croazia (bandiera) 1-8 Germania (bandiera) Wolfsburg 1-4 0-4
Chiudi

Finali

Andata 12 agosto, ritorno 26 agosto.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
ASKÖ Pasching Austria (bandiera) 0-2 Germania (bandiera) Schalke 04 0-2 0-0
Heerenveen Paesi Bassi (bandiera) 1-2 Spagna (bandiera) Villarreal 1-2 0-0
Perugia Italia (bandiera) 3-0 Germania (bandiera) Wolfsburg 1-0 2-0
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.