Coppa CAF

competizione calcistica svoltasi dal 1992 al 2003 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa CAF

La Coppa CAF è stata una competizione calcistica svoltasi dal 1992 al 2003 e organizzata dalla CAF, l'ente di governo del calcio in Africa. Si trattava della terza competizione calcistica africana per importanza dopo la Coppa dei Campioni d'Africa-CAF Champions League e la Coppa delle Coppe d'Africa.

Fatti in breve Coppa CAF CAF Cup, Sport ...
Coppa CAF
CAF Cup
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneCAF
OrganizzatoreConfederazione calcistica africana
CadenzaAnnuale
Partecipanti45
Storia
Fondazione1992
Soppressione2004
Numero edizioni12
Ultimo vincitore Raja Casablanca
Record vittorie JS Kabylie (3)
Thumb
Trofeo o riconoscimento
Chiudi

Nel 2004 è stata fusa con la Coppa delle Coppe d'Africa, dando vita alla Coppa della Confederazione CAF.

Storia

Il torneo nacque nel 1992 sul modello della Coppa UEFA. Il trofeo fu intitolato a Moshood Abiola, uomo d'affari nigeriano, editore e politico oltre che primo direttore sportivo nella Nigeria indipendente.

La Coppa CAF sorse su sollecitazione di Issa Hayatou, che diede un forte impulso allo sviluppo del calcio in Africa, sull'onda del successo della Coppa d'Africa 1992, alla cui fase finale parteciparono 12 nazionali per la prima volta nella storia del massimo torneo calcistico continentale. Alla prima edizione della Coppa CAF, organizzata nel 1992, presero parte 31 squadre.

La sola squadra capace di vincere il trofeo per tre volte di fila è stata la JS Kabylie, che centrò l'impresa nel 2002.

Nel 2004 la Coppa CAF fu soppressa perché fusa con la Coppa delle Coppe d'Africa, scomparsa contestualmente alla prima: le due manifestazioni furono rimpiazzate dalla Coppa della Confederazione CAF, sul modello di quanto avvenuto in Europa, dove la UEFA soppresse la Coppa delle Coppe UEFA per dare maggiore rilevanza alla Coppa UEFA, poi divenuta, nel 2009, UEFA Europa League.

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Stagione, Data ...
Stagione Data Vincitore
(numero vittorie)
Finalista perdente Risultato Sede della finale
1992 ?Shooting Stars
Nigeria (bandiera) Nigeria
Villa
Uganda (bandiera) Uganda
0-0Uganda (bandiera) Kira - Stadio nazionale Mandela
 ?3-0Nigeria (bandiera) Ibadan - Stadio della Libertà
1993 ?Stella Adjamé
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
Simba
Tanzania (bandiera) Tanzania
0-0Costa d'Avorio (bandiera) Abidjan - Stadio Félix Houphouët-Boigny
 ?2-0Tanzania (bandiera) Dar es Salaam - Stadio Benjamin Mkapa
1994 ?Bendel Insurance
Nigeria (bandiera) Nigeria
Primeiro de Maio
Angola (bandiera) Angola
0-1Angola (bandiera) Benguela - Stadio Municipale
3 dicembre3-0Nigeria (bandiera) Benin City - Stadio Samuel Ogbemudia
1995 ?Étoile du Sahel
Tunisia (bandiera) Tunisia
Kaloum Star
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo
0-0Guinea (bandiera) Conakry - Stadio 28 settembre
 ?2-0Tunisia (bandiera) Susa - Stadio Olimpico
1996 ?Kawkab Marrakech
Marocco (bandiera) Marocco
Étoile du Sahel
Tunisia (bandiera) Tunisia
3-1Tunisia (bandiera) Susa - Stadio Olimpico
 ?0-2 (gfc)Marocco (bandiera) Marrakech - Stadio El Harti
1997 ?Espérance
Tunisia (bandiera) Tunisia
Petro Atlético
Angola (bandiera) Angola
0-1Angola (bandiera) Luanda - Estádio da Cidadela
 ?2-0Tunisia (bandiera) Tunisi - Stadio Olimpico di El Menzah
1998 ?Sfaxien
Tunisia (bandiera) Tunisia
Jeanne d'Arc
Senegal (bandiera) Senegal
1-0Senegal (bandiera) Dakar - Stadio Léopold Sédar Senghor
 ?3-0Tunisia (bandiera) Sfax - Stadio Taieb Mhiri
1999 ?Étoile du Sahel (2)
Tunisia (bandiera) Tunisia
Étoile du Sahel
Tunisia (bandiera) Tunisia
1-0Tunisia (bandiera) Susa - Stadio Olimpico
 ?1-2 (gfc)Marocco (bandiera) Casablanca - Stadio Larbi Zaouli
200017 novembreJS Kabylie
Algeria (bandiera) Algeria
Ismaily
Egitto (bandiera) Egitto
1-1Egitto (bandiera) Ismailia - Stadio Ismailia
1 dicembre0-0 (gfc)Algeria (bandiera) Algeri - Stadio 5 luglio 1962
200110 novembreJS Kabylie (2)
Algeria (bandiera) Algeria
Étoile du Sahel
Tunisia (bandiera) Tunisia
2-1Tunisia (bandiera) Susa - Stadio Olimpico
23 novembre1-0 (gfc)Algeria (bandiera) Algeri - Stadio 5 luglio 1962
20028 novembreJS Kabylie (3)
Algeria (bandiera) Algeria
Tonnerre Yaoundé
Camerun (bandiera) Camerun
4-0Algeria (bandiera) Algeri - Stadio 5 luglio 1962
24 novembre0-1Camerun (bandiera) Yaoundé - Stadio Ahmadou Ahidjo
20039 novembreRaja Casablanca
Marocco (bandiera) Marocco
Cotonsport Garoua
Camerun (bandiera) Camerun
2-0Marocco (bandiera) Casablanca - Stadio Mohamed V
23 novembre0-0Camerun (bandiera) Garoua - Stadio Roumdé Adjia
Chiudi

Vittorie per club

Ulteriori informazioni Nazione, Club ...
Chiudi

Vittorie per nazione

Ulteriori informazioni Nazione, Club ...
Chiudi

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.