Benguela

città dell'Angola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Benguela

Benguela (nome ufficiale São Felipe de Benguela e in passato talvolta chiamata Benguella) è un comune dell'Angola situato nell'omonimo municipio ed è il capoluogo dell'omonima provincia. Si trova circa 430 km a sud di Luanda in corrispondenza della foce del fiume Caimbambo presso il golfo di Benguela ed ha una popolazione di 128 084 abitanti[1].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Benguela (disambigua).
Fatti in breve Benguela comune, Localizzazione ...
Benguela
comune
(PT) Benguela
Thumb
Thumb
Benguela – Veduta
Localizzazione
Stato Angola
ProvinciaBenguela
MunicipalitàBenguela
Territorio
Coordinate12°34′48.1″S 13°24′28″E
Altitudine39 m s.l.m.
Superficie2 100 km²
Abitanti128 084 (2008)
Densità60,99 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Thumb
Benguela
Chiudi

Infrastrutture e trasporti

Ferrovie

A Benguela si trovano gli uffici centrali della ferrovia del Benguela, una linea transcontinentale che parte da Beira (Mozambico) e attraversa lo Zambia, la Repubblica Democratica del Congo fino a giungere a Lobito, 35 km a nord di Benguela.

Aeroporti

A sud della città si trova un aeroporto, l'Aeroporto di Benguela-17 de Setembro. Voli congiungono Benguela con Luanda e altre città dell'Angola.

Porti

Benguela manca di un porto commerciale ma vi è un approdo a circa 2 km dal centro.

Storia

La città fu fondata nel 1617 dai portoghesi guidati da Manuel Cerveira Pereira.[2] Per molto tempo è stata uno dei centri più importanti per il commercio della regione, usata prevalentemente per la tratta degli schiavi diretti in Brasile e a Cuba.

Monumenti e luoghi d'interesse

Tra i pochi edifici costruiti prima del 1900 vi sono:

  • Chiesa di San Felipe
  • Chiesa di San Antonio
  • Fortezza

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.