Coppa Artemio Franchi 1985

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa Artemio Franchi 1985

La Coppa Artemio Franchi 1985 fu la prima edizione dell'odierna Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA, che vide contrapposte le rappresentative nazionali vincitrici del campionato d'Europa 1984 e della Copa América 1983, rispettivamente la Francia e l'Uruguay. Ad imporsi fu la Francia, che sconfisse per 2-0 l'Uruguay.[1]

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Coppa Artemio Franchi 1985
Competizione Coppa Artemio Franchi
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONMEBOL
UEFA
Date 21 agosto 1985
Luogo  Francia
Parigi
Partecipanti 2
Formula gara unica
Impianto/i Parco dei Principi
Risultati
Vincitore Francia
(1º titolo)
Secondo Uruguay
Statistiche
Gol segnati 2
Pubblico 20 405
Thumb
Il Parco dei Principi, teatro della manifestazione
Cronologia della competizione
Chiudi

Le squadre

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione
Francia (bandiera) Francia Vincitrice del campionato d'Europa 1984
Uruguay (bandiera) Uruguay Vincitore della Copa América 1983
Chiudi

Tabellino

Parigi
21 agosto 1985, ore 20:00 CEST
Francia Francia (bandiera)2  0
referto
Uruguay (bandiera) UruguayParco dei Principi (20 405 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Gnecco

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Francia
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Uruguay
Francia (bandiera) Francia
P1Joël Bats
D2Michel Bibard
D4Yvon Le Roux
D5Maxime Bossis
D3William Ayache
C6Alain Giresse
C7Luis Fernández
C10Michel Platini
C8Thierry Tusseau
A11José Touré
A9Dominique Rocheteau
A disposizione:
P16Albert Rust
D12Jean-François Domergue
C13Philippe Vercruysse
C14Bruno Bellone
A15Yannick Stopyra
CT:
Francia (bandiera) Henri Michel
Uruguay (bandiera) Uruguay
P1Rodolfo Rodríguez
D4Víctor DiogoAmmonizione al 20’ 20’
D2Nelson GutiérrezAmmonizione al 65’ 65’
D3Darío PereyraAmmonizione al 22’ 22’
D6José Batista
C8Jorge BarriosUscita al 77’ 77’
C5Miguel Bossio
C10Sergio Santín
C7Venancio Ramos
A9Enzo Francescoli
A11Wilmar CabreraUscita al 77’ 77’
A disposizione:
P12Fernando Álvez
D13Eduardo Acevedo
D14Néstor Montelongo
C15Mario SaraleguiIngresso al 77’ 77’
A16Gustavo DaltoIngresso al 77’ 77’
CT:
Uruguay (bandiera) Omar Borrás
Regole dell'incontro
  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 16 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 5 come potenziali sostituti);
  • due sostituzioni permesse.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.