Conversione (chimica)

Processo chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Conversione (chimica)

In chimica atomica e nucleare, con il termine conversione si indica il rapporto tra la quantità di reagente consumata da una reazione rispettivamente chimica o nucleare e la quantità di reagente inizialmente presente nell'ambiente di reazione.

Thumb
Rappresentazione della relazione tra conversione (X), selettività (S) e resa (Y) nel caso in cui dal reagente A si ottengano i prodotti B e C più una certa quantità di reagente non reagito.

Essendo inoltre la quantità reagita pari alla differenza tra reagente introdotto e reagente non consumato alla fine del processo, si ha:[1]

conversione frazionaria =

in cui:

  • è la quantità di sostanza di reagente introdotte nel reattore chimico (al tempo )
  • è la quantità di sostanza di reagente non reagite (al tempo )

Un reattore con conversione pari ad è in genere detto "convertitore".

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.