Convento dei Cappuccini (Arcidosso)

edificio religioso di Arcidosso Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Convento dei Cappuccini (Arcidosso)map

Il convento dei Cappuccini è un edificio religioso situato a San Lorenzo, nei pressi di Arcidosso. La struttura ha ospitato una comunità di Frati Minori Cappuccini fino al giugno del 2019, dopodiché il convento è stato chiuso.[1][2]

Fatti in breve Chiesa di San Francesco e convento dei Cappuccini, Stato ...
Chiesa di San Francesco e convento dei Cappuccini
Thumb
Veduta della chiesa e del convento
Stato Italia
RegioneToscana
LocalitàSan Lorenzo (Arcidosso)
Coordinate42°52′55.1″N 11°32′09.71″E
Religionecattolica
TitolareSan Francesco
Arcidiocesi Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Chiudi

Storia e descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Questo convento fu fondato nel 1591, su iniziativa del granduca Ferdinando I, che, non sapendo come pacificare i paesi di Arcidosso e di Castel del Piano in continua lite, risolse di chiamare i cappuccini, nella speranza che la loro opera e presenza potesse rasserenare gli animi.

Il 25 settembre 1590 fu piantata la croce di fondazione del convento, e due anni dopo la chiesa, intitolata a San Francesco d’Assisi. Il convento fu confiscato nel 1810, fu riacquistato nel 1820 e di nuovo soppresso nel 1866, ritornando ai Cappuccini il 3 dicembre 1891.

La chiesa, costruita secondo i rigidi dettami delle antiche costituzioni cappuccine, è composta da una sola navata coperta a capriate e due cappelle laterali, preceduta dal portico. L'altare centrale ospita una pala di Francesco Vanni con la Madonna col Bambino in trono e i Santi Bernardino da Siena, Francesco, Leonardo (1593). La tela è affiancata da una Vergine annunciata e un Angelo annunciante di Giuseppe Nicola Nasini, autore anche dell'Estasi di San Felice da Cantalice (1728) e dell'affresco con la Pietà nella foresteria.

Adiacente è la neogotica cappella di Merope Becchini (1902), edificata su disegno di Lorenzo Porciatti e decorata da Giuseppe Corsini; al centro il marmoreo monumento della defunta, di Vincenzo Rosignoli, e un dipinto di Galileo Chini.

Dopo il capitolo dei Frati Minori Cappuccini di Toscana nel 2019 il convento è stato chiuso a causa della riduzione numerica dei frati.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.