Timeline
Chat
Prospettiva

Conti San Martino di Strambino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Conti San Martino di Strambino
Remove ads

I Conti San Martino di Strambino (o Estrambino)[1] furono un'antica nobile famiglia feudale, originaria del Canavese, originata dai conti del Canavese, discendente dagli Anscarici[2] e ora estinta. L'ultima contessa San Martino di Strambino è stata Maria Gabriella, sposa del barone Pietro Giunti.

Fatti in breve Fondatore, Data di fondazione ...
Thumb
Castello di Strambino
Remove ads

Storia

Capostipite fu Arduino d'Ivrea, re d'Italia dal 1002 al 1014.

Dimora dei conti di San Martino fu il castello di Strambino,[3] che poi passò agli eredi dei marchesi Scarampi di Villanova.[4] Possedevano beni nella Lombardia occidentale e lungo i corsi dei fiumi Oglio e Chiese.[5] Alcuni membri, di parte guelfa, si stabilirono a Mantova, dove occuparono importanti incarichi politici e furono premiati dai vescovi di Mantova Pellizzario e Guidotto da Correggio con l'investitura di alcuni feudi, tra i quali San Martino Gusnago.[5] Gli Estrambino nel 1252 si imparentarono con la famiglia mantovana Poltroni,[6] a seguito del matrimonio di Benia con Rizzardo Poltroni.[5]

Remove ads

Esponenti illustri

Arma

Inquartato, al 1º e 4º losangato d'oro e d'azzurro; al 2º e 3º di rosso.[8]

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads