Contea di Los Alamos
contea statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La contea di Los Alamos (in inglese Los Alamos County) è una contea dello Stato del Nuovo Messico, negli Stati Uniti. La popolazione al censimento del 2020 era di 19 419 abitanti.
Contea di Los Alamos contea | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Stati Uniti |
Stato federato | Nuovo Messico |
Amministrazione | |
Capoluogo | Los Alamos |
Data di istituzione | 1949 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 35°52′12″N 106°18′36″W |
Superficie | 283 km² |
Abitanti | 19 419[1] (2020) |
Densità | 68,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-7 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia
La contea si trova nel centro-nord dello Stato nella parte meridionale delle Montagne Rocciose ed è la contea più piccola del Nuovo Messico. Nella contea si trova il Bandelier National Monument. Il governo federale è proprietario di più del 90% del territorio.[2]
Nella contea si trova il Los Alamos National Laboratory.
Contee confinanti
- Contea di Rio Arriba - nord
- Contea di Santa Fe - est
- Contea di Sandoval - sud/ovest
Storia
La contea fu istituita nel 1949 da parti delle contee di Santa Fe e Sandoval.[2] Il nome della contea in spagnolo significa "pioppi".
Manhattan Project
La contea di Los Alamos ha la particolarità di non essere divisa in comuni essendo l'ex proprietà militare federale segreta dove è stato sviluppato il Manhattan Project diretto da J. Robert Oppenheimer, che ha dato vita alla prima bomba atomica della storia.
Census-designated places
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.