Timeline
Chat
Prospettiva

Consiglio regionale della Sardegna

organo legislativo dell'omonima regione italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Consiglio regionale della Sardegna
Remove ads

Il Consiglio regionale della Sardegna (in sardo: Cunsìgiu regionale de Sardìgna) è l'organo legislativo della Regione autonoma della Sardegna. A norma dello statuto regionale si compone di 60 consiglieri[14].

Fatti in breve Consiglio regionale della Sardegna Cunsìgiu regionale de Sardìgna, Stato ...
Remove ads
Remove ads

Sede

Il Palazzo del Consiglio regionale della Sardegna è la sede dell'assemblea, sorge nella città di Cagliari, capoluogo di regione, presso la centralissima via Roma.

Funzioni

Riepilogo
Prospettiva

Il Consiglio esercita la funzione legislativa nelle materie di competenza della Regione Autonoma della Sardegna: approva le leggi regionali, può presentare al Parlamento nazionale proposte di legge su materie che interessano la regione e proposte di modifica dello Statuto, che devono essere approvate con legge costituzionale, essendo la Sardegna una Regione a statuto speciale; approva ogni anno il bilancio e il rendiconto. Il Consiglio inoltre contribuisce alla determinazione dell'Indirizzo politico regionale controllando e indirizzando la Giunta regionale cui può imporre le dimissioni con l'approvazione di una mozione di sfiducia. È eletto per cinque anni.

Gruppi consiliari

XVII legislatura (2024-)

I gruppi consiliari presenti in consiglio:

Ulteriori informazioni Gruppi consiliari, Seggi ...

XVI legislatura (2019-2024)

I gruppi consiliari presenti in consiglio:

Ulteriori informazioni Gruppi consiliari, Seggi ...
Remove ads

Composizione

XVII legislatura (2024-)

Ulteriori informazioni Consigliere, Lista ...
Ulteriori informazioni Consigliere, Lista ...
Remove ads

Presidenti

Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads