Compagnia della Rosa
compagnia di ventura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Compagnia della Rosa (o Società della Rosa) fu un'importante compagnia di ventura formata prevalentemente da mercenari italiani, attiva nel XIV secolo in Italia.
Compagnia della Rosa | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1398-1410 |
Nazione | Italia |
Tipo | mercenari |
Dimensione | 1.000 uomini |
Battaglie/guerre | Difesa di Bologna (1398) Battaglia di Casalecchio (1402) |
Comandanti | |
Degni di nota | Bartolomeo Gonzaga Giovanni da Buscareto |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Venne fondata nell'agosto del 1398 a Bologna da Bartolomeo Gonzaga[1] insieme a Giovanni da Buscareto[2]. Alla sua nascita, la Compagnia della Rosa ebbe a disposizione 1.000 cavalieri e altrettanti fanti e venne impiegata alla difesa di Bologna contro Pino Ordelaffi.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.