Commonwealth War Graves Commission

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Commonwealth War Graves Commission (CWGC) è un'organizzazione intergovernativa di sei indipendenti Stati membri la cui principale funzione è quella di identificare, registrare e conservare le tombe, e i luoghi di commemorazione, del personale delle forze armate del Commonwealth che morirono durante la prima e la seconda guerra mondiale.[1] La CWGC è inoltre responsabile per la commemorazione dei civili degli stati del Commonwealth morti a seguito di un intervento nemico durante il secondo conflitto mondiale.[1] La Commissione venne fondata da Fabian Ware, costituita tramite un Royal Charter nel 1917 e originariamente identificata come Imperial War Graves Commission[1] per mutarla definitivamente, nel 1960, nell'attuale designazione.[2]

Fatti in breve Abbreviazione, Tipo ...
Commonwealth War Graves Commission
AbbreviazioneCWGC
Tipoorganizzazione intergovernativa
Fondazione21 maggio 1917
ScopoPer rendere omaggio al personale delle forze armate del Commonwealth che morirono durante le due guerre mondiali. Mantiene anche un albo dei civili uccisi nella seconda guerra mondiale
Sede centrale Maidenhead
Lingua ufficialeinglese
Bilancio£ 43 027 498 (2008)
Sito web
Chiudi

La CWGC, nel quadro del suo mandato, è responsabile per commemorare tutte le persone appartenenti al Commonwealth e decedute durante la guerra singolarmente ed allo stesso modo. A tal fine, i caduti in guerra sono ricordati per nome riportati su una lapide, in un sito di sepoltura o su un monumento commemorativo. I caduti in guerra sono commemorati in modo uniforme ed uguale, a prescindere dal grado militare o titolo civile, razza o credo religioso.

La Commissione è attualmente responsabile della ricorrente commemorazione di 1,69 milioni di caduti che prestarono servizio in unità militari del Commonwealth in 150 diversi paesi.[3] Dalla sua istituzione la CWGC ha costruito approssimativamente 2 500 cimiteri di guerra e numerosi monumenti alla memoria.[1] È inoltre attualmente responsabile per la cura dei caduti in oltre 23 000 separati luoghi di sepoltura e per la manutenzione di 200 monumenti in tutto il mondo.[2] Oltre a commemorare i membri del servizio militare del Commonwealth, la Commissione sostiene, in accordo con i governi che ne hanno fatto richiesta, oltre 40 000 tombe di caduti che non appartenevano al Commonwealth e oltre 25 000 tombe di militari non deceduti in guerra e di civili.[1][3] La CWGC opera grazie al costante supporto finanziario dei suoi stati membri: Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, India e Sudafrica. L'attuale presidente della Commonwealth War Graves Commission è il principe Edward, duca di Kent.

Altre commissioni aventi lo stesso scopo

  • Oorlogsgravenstichting[4]
  • American Battle Monuments Commission
  • German War Graves Commission

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.