Colombia (ciclismo)
squadra colombiana di ciclismo su strada maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Colombia era una squadra maschile colombiana di ciclismo su strada con sede ad Adro, in Italia.[1] Attiva nel professionismo dal 2012 al 2015, era diretta dall'ex ciclista Claudio Corti e sponsorizzata dal ministero dello sport colombiano. Nelle quattro stagioni di attività ebbe licenza Professional Continental, venendo invitata al Giro d'Italia nel 2013 e nel 2014 e alla Vuelta a España nel 2015.
Colombia Ciclismo | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | COL |
Nazione | Colombia |
Debutto | 2012 |
Scioglimento | 2015 |
Specialità | Strada |
Status | Professional Continental (2012-2015) |
Sito ufficiale | Colombia |
Cronistoria
Annuario
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2012 | COL | ![]() |
PCT | Bianchi | Manager: Claudio Corti Dir. sportivo: Valerio Tebaldi, Oscar Pelliccioli, Oliverio Rincón |
2013 | COL | ![]() |
PCT | Wilier Triestina | Manager: Claudio Corti Dir. sportivo: Valerio Tebaldi, Oscar Pelliccioli, Oliverio Rincón |
2014 | COL | ![]() |
PCT | Wilier Triestina | Manager: Claudio Corti Dir. sportivo: Valerio Tebaldi, Oscar Pelliccioli, Oliverio Rincón |
2015 | COL | ![]() |
PCT | Wilier Triestina | Manager: Claudio Corti Dir. sportivo: Valerio Tebaldi, Oscar Pelliccioli, Oliverio Rincón |
Classifiche UCI
Aggiornato al 31 dicembre 2015.[2]
Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2012 | America T. | 19º | ![]() |
Europe T. | 26º | ![]() | |
2013 | America T. | 28º | ![]() |
Europe T. | 55º | ![]() | |
2014 | America T. | 23º | ![]() |
Asia T. | 37º | ![]() | |
Europe T. | 51º | ![]() | |
2015 | America T. | 13º | ![]() |
Asia T. | 50º | ![]() | |
Europe T. | 50º | ![]() | |
Palmarès
Grandi Giri
- Partecipazioni: 0
- Partecipazioni: 1 (2015)
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Altre classifiche: 0
Campionati nazionali
- In linea: 2014 (Miguel Ángel Rubiano)
Organico 2015
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato al 4 gennaio 2015.[1]
Staff tecnico
Naz. | Sportivo | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM, DS | Claudio Corti | ||||
![]() |
DS | Valerio Tebaldi | ||||
![]() |
DS | Oscar Pelliccioli | ||||
![]() |
DS | Oliverio Rincón |
Rosa
Naz. | Sportivo | Anno | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Edwin Ávila | 1989 | ||||
![]() |
Alex Cano | 1983 | ||||
![]() |
Camilo Castiblanco | 1988 | ||||
![]() |
Edward Diaz | 1994 | ||||
![]() |
Fabio Duarte | 1986 | ||||
![]() |
Leonardo Duque | 1980 | ||||
![]() |
Daniel Martínez | 1996 | ||||
![]() |
Sebastian Molano | 1994 | ||||
![]() |
Darwin Pantoja | 1990 | ||||
![]() |
Jonathan Paredes | 1989 | ||||
![]() |
Walter Pedraza | 1990 | ||||
![]() |
Carlos Quintero | 1986 | ||||
![]() |
Brayan Ramírez | 1992 | ||||
![]() |
Carlos Mario Ramirez | 1994 | ||||
![]() |
Miguel Ángel Rubiano | 1984 | ||||
![]() |
Cayetano Sarmiento | 1987 | ||||
![]() |
Rodolfo Torres | 1987 | ||||
![]() |
Juan Pablo Valencia | 1988 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.