Clive Wilderspin
tennista australiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Clive Eric Wilderspin (Perth, 3 aprile 1930 – 13 novembre 2021[1]) è stato un tennista australiano.
Clive Wilderspin | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Australia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nato e cresciuto a Perth, la sua vita è stata profondamente legata con l'Australia Occidentale, è stato numero uno dello stato dal 1946 al 1959 e nuovamente dal 1961 al 1963[1] venendo introdotto nella Western Australian Hall of Fame nel 1988[2].
Carriera
Si fa notare già a livello giovanile, durante gli Australian Championships 1949 ha vinto i tornei riservati ai ragazzi sia nel singolare che nel doppio in coppia con John Blacklock. Nel 1953 è stato incluso tra i migliori tennisti australiani destinati ad affrontare il viaggio per competere nei tornei europei, il risultato più importante è stata la finale di doppio raggiunta al Roland Garros in coppia con Mervyn Rose. Ha disputato una seconda finale Slam l'anno successivo quando, in coppia con Neale Fraser, è stato sconfitto nell'incontro decisivo agli Australian Championships dalla coppia formata da Rex Hartwig e Mervyn Rose.
Finali nei tornei del Grande Slam
Doppio
Finali perse (2)
Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1953 | ![]() | Terra battuta | ![]() | ![]() ![]() | 2–6, 1–6, 1–6 |
1954 | ![]() | Erba | ![]() | ![]() ![]() | 3–6, 4–6, 2–6 |
Onorificenze
«For service to tennis[3]»
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.