Cincinnati Masters 2003 - Doppio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il doppio del Cincinnati Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
Cincinnati Masters 2003 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | Tennis | ||||||||||||||||
Detentori del titolo | James Blake Todd Martin | ||||||||||||||||
Vincitori | Bob Bryan Mike Bryan | ||||||||||||||||
Finalisti | Wayne Arthurs Paul Hanley | ||||||||||||||||
Punteggio | 7–5, 7–6 (7–5) | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
James Blake e Todd Martin erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Wayne Arthurs e Paul Hanley.
Bob Bryan e Mike Bryan hanno battuto in finale 7–5, 7–6 (7–5) Arthurs and Hanley.
Teste di serie
Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno
Mahesh Bhupathi /
Maks Mirny (semifinali)
Bob Bryan /
Mike Bryan (campioni)
Mark Knowles /
Daniel Nestor (semifinali)
Jonas Björkman /
Todd Woodbridge (quarti di finale)
Leander Paes /
David Rikl (secondo turno)
Michaël Llodra /
Fabrice Santoro (quarti di finale)
Wayne Arthurs /
Paul Hanley (finale)
Martin Damm /
Cyril Suk (quarti di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
Finale
Finale | ||||||
7 | ![]() ![]() | 5 | 65 | |||
2 | ![]() ![]() | 7 | 77 |
Parte alta
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 7 | 7 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 5 | 5 | ![]() ![]() |
77 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 5 | ![]() ![]() |
64 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
w/o | ||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
5 | 77 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 65 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 78 | 6 | ![]() ![]() |
1 | 6 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 66 | 4 | ![]() ![]() |
63 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 4 | ![]() ![]() |
77 | 4 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Parte bassa
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
w/o | ||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 5 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
ALT | ![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 5 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() |
2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
63 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 5 | 6 | ![]() ![]() |
77 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 7 | 0 | ![]() ![]() |
1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 1 | 78 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 4 | 6 | 66 | ![]() ![]() |
3 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamenti esterni
- Tabellone doppio, su atpworldtour.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.