Cima delle Guardie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cima delle Guardiemap

La Cima delle Guardie (Sima dle Guardie in piemontese) è una vetta delle Alpi Biellesi alta 2.007 m. Si trova in provincia di Biella (BI) lungo lo spartiacque tra la Valle Sessera e la Valle Cervo. Il versante occidentale appartiene al comune di Campiglia Cervo mentre quello orientale, rivolto verso la Valsessera, ricade in una isola amministrativa montana del comune di Valle Mosso.[1]

Fatti in breve Stato, Regione ...
Cima delle Guardie
Thumb
La montagna vista dall'Alpe Montuccia (Valsessera)
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Biella
Altezza2 007 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°41′23.55″N 8°01′06.97″E
Mappa di localizzazione
Thumb
Cima delle Guardie
Thumb
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Monte Bo-Barone
SottogruppoCostiera Bo-Cravile-Monticchio
CodiceI/B-9.IV-A.2.b
Chiudi

Descrizione

Thumb
Cima delle Guardie dalla Bassa del Campo

La montagna, prevalentemente erbosa, si trova alla convergenza di tre creste al limite meridionale del massiccio dominato dal Monte Bo. La cresta sud scende verso la Bassa del Cugnolo (1.827 m) e la collega con la vicina Cima del Bonom, mentre la cresta nord-occidentale è caratterizzata da alcuni affioramenti rocciosi e raggiunge la Bassa della Cavallina (1.926 m), a nord della quale il terreno si fa più impervio e risale poi ino alla Punta del Cravile. Un terzo e breve costolone prativo si stacca dalla punta verso nord-est e va ad esaurirsi in Valsessera; su di esso sorge attorno a quota 1.400 m un importante alpeggio, le Tegge dell'Artignaga. [1] Sul punto culminante della montagna si trova una modesta croce di vetta.

Escursionismo

Thumb
La croce di vetta; sullo sfondo il Monte Cresto e il Colle della Vecchia

La Cima delle Guardiè è situata al termine dell'itinerario Mountain Fitness che, partendo dal Bocchetto di Sessera, percorre lo spartiacque Cervo-Sessera.[2] È anche raggiungibile per sentiero e tracce di passaggio dalla frazione Forgnengo (Campiglia Cervo) transitando per la Bassa della Cavallina. [3]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.