Ciao uomo/Roma capoccia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ciao uomo/Roma capoccia è il primo singolo di Antonello Venditti pubblicato in Italia nel 1972.[2]

Fatti in breve Ciao uomo/Roma capoccia singolo discografico, Artista ...
Ciao uomo/Roma capoccia
singolo discografico
ArtistaAntonello Venditti
Pubblicazione1972
Album di provenienzaTheorius Campus
Dischi1
Tracce2
GenereMusica d'autore
EtichettaIt (ZT 7037)
ProduttoreLilli Greco e Paolo Dossena
Registrazionestudio
Velocità di rotazione45 giri
Formatidisco in vinile di 17,5 cm[1]
Antonello Venditti - cronologia
Singolo precedente
Chiudi

Descrizione

Venne pubblicato dalla It e ristampato nel 1974 dalla RCA Italiana[2] (TPBO 1024) con la stessa copertina (ma con un nuovo logo).

Entrambi i brani sono tratti dall'album Theorius Campus, esordio di Venditti e di Francesco De Gregori[3]. Il brano Ciao uomo, scritta da Venditti per il testo e dallo stesso Venditti con Edmondo Giuliani per la musica, racconta la storia di un viaggio nello spazio; partecipò alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia.[4]

Il brano Roma capoccia venne composto da Venditti all'età di 15 anni[5] e qualche anno dopo lo aveva presentato a un provino al Folkstudio insieme ai brani Sora Rosa e Viva Mao[6]. Anche se pubblicato come lato B, la canzone ebbe tanto successo che qualche anno più tardi l'LP fu ristampato proprio con questo titolo[7]. Fu poi reincisa dal gruppo vocale Schola Cantorum nell'album Coromagia del 1975 e da Claudio Villa nell'album Svejacore, sempre del 1975.

Tracce

Lato A
  1. Ciao uomo (testo: Antonello Venditti – musica: Edmondo Giuliani e Antonello Venditti; edizioni musicali It-RCA)
Lato B
  1. Roma capoccia (Antonello Venditti; edizioni musicali It-RCA)

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.