Timeline
Chat
Prospettiva

Chiese di Venezia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chiese di Venezia
Remove ads

Lista delle chiese di Venezia, ordinate secondo i sestieri, le isole dell'estuario e i quartieri di terraferma e raggruppate per parrocchie.

Thumb
La basilica di San Marco
Voci principali: Venezia, Patriarcato di Venezia.

Venezia storica

Riepilogo
Prospettiva

Particolare del centro storico di Venezia è (o era) la presenza di numerose chiese dedicate a santi orientali oltre a un numero elevato di santi dell'antico testamento[1]. Oltre alle tante chiese diocesane e parrocchiali, Venezia essendo stata capitale, raccoglieva le istituzioni centrali dei numerosi ordini religiosi presenti nello stato e un ritsretto gruppo di chiese dipendenti direttamente dal doge.

Cannaregio

Thumb

Chiese di altri culti

  • Chiesa evangelica tedesca (ex Scuola dell'Angelo custode)

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Castello

Thumb

Chiese di altri culti

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Dorsoduro

Thumb

Chiese di altri culti

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

San Marco

Thumb

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

San Polo

Thumb

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Santa Croce

Thumb

Chiese di altri culti

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Giudecca e Sacca Fisola

Thumb

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Remove ads

Laguna nord

Riepilogo
Prospettiva

Fatte salve alcune parrocchie originarie nei centri abitati di Murano, Burano, Mazzorbo e Sant'Erasmo, è da segnalare la prevalenza di chiese legate ai numerosi conventi di clausura, in genere scomparsi.

San Michele

Chiese demolite

  • San Cristoforo

Murano

Thumb

Chiese sconsacrate

Chiese demolite

Mazzorbo

Chiese demolite

Burano

Chiese sconsacrate

  • Santa Maria delle Grazie

Chiese demolite

  • San Mauro

Torcello

Chiese demolite

San Francesco del Deserto

Vignole

  • Sant'Eurosia alle Vignole (oratorio, compresa nella parrocchia di Sant'Erasmo)

Sant'Andrea

  • Santa Barbara e Santa Maria di Loreto (oratorio, compresa nella parrocchia di Sant'Erasmo)

Chiese demolite

  • Sant'Andrea della Certosa

Sant'Erasmo

  • Cristo Re

San Secondo

  • San Secondo
Remove ads

Laguna sud

Nella laguna a sud di Venezia sono presenti esclusivamente insediamenti monacali.

Isola di San Giorgio Maggiore

San Servolo

  • San Servilio (oratorio, compreso nella parrocchia di San Giuseppe)

San Lazzaro degli Armeni

Santa Maria delle Grazie

  • Santa Maria delle Grazie (chiesa sconsacrata compresa nella parrocchia del Redentore)

San Clemente

Sacca Sessola

  • Sacca Sessola (chiesa sconsacrata compresa nella parrocchia di Sant'Eufemia)

Santo Spirito

  • Santo spirito

Poveglia

  • San Vitale

Isole litoranee

Oltre a un gruppo di chiese storiche, alcune scomparse, sono presenti alcune chiese di costruzione novecentesca legate per lo più all'espansione della residenzialità nel secondo dopoguerra.

Lido

Chiese demolite

Pellestrina (Diocesi di Chioggia)

Remove ads

Terraferma veneziana

La maggior parte delle chiese della terraferma è di costruzione recente legata all'espansione delle parrocchie nei nuovi insediamenti realizzati nel Novecento.

Malcontenta

Chiese distrutte

Marghera

Mestre

Chiese demolite

Zelarino

Campalto

  • San Benedetto
    • San Martino in Strata

Chiese di altri culti

Favaro Veneto

Gazzera

  • Santa Maria Ausiliatrice

Chirignago

  • San Giorgio di Chirignago

Tesséra

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads