Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi
chiesa in Piazza dei Servi a Lucca, Toscana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La chiesa della Santissima Annunziata dei Servi o chiesa di Santa Maria dei Servi è una chiesa di Lucca che si trova in piazza dei Servi.
Remove ads
Remove ads
Storia

Ricordata già nel 1061, la chiesa fu assegnata ai Serviti dal 1254 e ricostruita alla fine del Trecento assumendo la struttura in laterizio a una sola navata con copertura a capriate, transetto e abside rettangolare.
Nel Quattrocento le pareti vennero affrescate: restano poche tracce, quali la Madonna in controfacciata. Segno dell'importanza assunta sono le sepolture di importanti famiglie. Tra fine Quattrocento e inizi Cinquecento la chiesa instaura un rapporto privilegiato con la bottega del Civitali: numerose sono le opere di questo ambiente che restano ancora oggi; la più rilevante fu il gruppo costituito da Angelo (ora perduto) e Annunciata per il quale nel 1516 Nicolao Civitali costruì un altare, con un baldacchino con cupola embricata. Da ricordare anche il monumento funebre a Giano Grillo di Baccio da Montelupo.
All'interno anche notevoli pale del Seicento, tra le quali spicca quella di Antonio Franchi con la Trinità con San Francesco Saverio, Francesco d’Assisi e Filippo Benizi, del 1665[1].
Remove ads
La balena
A fianco della porta maggiore si trova una lapide che ricorda lo spiaggiamento nel 1495 di una enorme balena sul litorale viareggino. La carcassa fu portata a Lucca ed appesa proprio dove adesso si trova la lapide, che recita come segue:
«Balene, pistrici, delfini e orche e gli altri mostri del l'Oceano e del nostro mare, qualunque (mostro) tu hai o Nilo, qualunque ne annovera il mirabile Gange, questa sola bestia vi dà testimonianza. L'apertura della bocca e la costola dimostrano la vastità del rimanente corpo. Il mare toscano la gettò sul lido di Lucca nell'anno di salute 1495. Nicolao Tegrimi pose.»
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads