Challenge des champions 1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Supercoppa di Francia 1967 (ufficialmente Challenge des champions 1967) è stata l'undicesima edizione della Supercoppa di Francia.

Voce principale: Trophée des champions.
Fatti in breve Supercoppa di Francia 1967, Competizione ...
Supercoppa di Francia 1967
Challenge des champions 1967
Competizione Supercoppa di Francia
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore FFF
Date 13 giugno 1967
Luogo  Francia
Saint-Étienne
Partecipanti 2
Formula Gara unica
Impianto/i Stadio Geoffroy Guichard
Risultati
Vincitore Saint-Étienne
(3º titolo)
Secondo Olympique Lione
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Pubblico 16 398
(16 398 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta il 13 giugno 1967 allo Stadio Geoffroy Guichard di Saint-Étienne tra il Saint-Étienne, vincitore della Division 1 1966-1967, e l'Olympique Lione, vincitore della Coppa di Francia 1966-1967.

A conquistare il titolo è stato il Saint-Étienne che ha vinto per 3-0 con reti di Hervé Revelli (doppietta) e Rachid Mekhloufi.

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Squadre Qualificazione Partecipazioni precedenti
(il grassetto indica la vittoria)
Saint-Étienne Vincitore della Division 1 1966-1967 2 (1957, 1962)
Olympique Lione Vincitore della Coppa di Francia 1966-1967 Nessuna
Chiudi

Tabellino

Saint-Étienne
13 giugno 1967
Saint-Étienne3  0
referto
Olympique LioneStadio Geoffroy Guichard (16.398 spett.)
Arbitro:  Barde

Formazioni

Saint-Étienne:
PFrancia (bandiera) Pierre Bernard
DFrancia (bandiera) Roland Mitoraj
DFrancia (bandiera) Nello Sbaiz
DFrancia (bandiera) Bernard Bosquier
DFrancia (bandiera) Georges Polny
CFrancia (bandiera) Robert Herbin
CFrancia (bandiera) Georges Bereta
AFrancia (bandiera) André Fefeu
AFrancia (bandiera) Yves Triantafilos
AFrancia (bandiera) Hervé Revelli
AAlgeria (bandiera) Rachid Mekhloufi
Allenatore:
Francia (bandiera) Jean Snella
Olympique Lione:
PFrancia (bandiera) Michel ZewulkoUscita al 46’ 46’
DMarocco (bandiera) Mohamed Bouassa
DFrancia (bandiera) Jacques Glyczinski
DFrancia (bandiera) Jean Palka
CFrancia (bandiera) René RoccoUscita al 46’ 46’
CFrancia (bandiera) Marcel Leborgne
CFrancia (bandiera) Lucien Degeorges
CArgentina (bandiera) Héctor Maison
CFrancia (bandiera) André Perrin
AFrancia (bandiera) Raymond Schwinn
AFrancia (bandiera) Fleury Di Nallo
Sostituzioni:
PFrancia (bandiera) Yves ChauveauIngresso al 46’ 46’
DFrancia (bandiera) Thadée PolakIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Francia (bandiera) Louis Hon

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.