Cattedrale di Saint-Brieuc
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La cattedrale di Santo Stefano (in francese: Cathédrale Saint-Étienne de Saint-Brieuc) è il principale luogo di culto cattolico di Saint-Brieuc, nel dipartimento delle Côtes-d'Armor. La chiesa, sede del vescovo di Saint-Brieuc, è monumento storico di Francia dal 1907.
Cattedrale di Santo Stefano Cathédrale Saint-Étienne | |
---|---|
Stato | Francia |
Regione | Bretagna |
Località | Saint-Brieuc |
Indirizzo | place du Martray |
Coordinate | 48°30′51″N 2°45′51″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Stefano |
Diocesi | Saint-Brieuc |
Stile architettonico | gotico |
Inizio costruzione | XIV secolo |
Completamento | XV secolo |

La cattedrale in stile gotico risale al XIV-XV secolo. All'interno si trova una cappella absidale che custodisce una bella statua quattrocentesca della Vergine.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di Saint-Brieuc
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.