Cattedrale di Pamplona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La cattedrale di Santa Maria la Reale (in spagnolo Catedral de Santa María la Real, in basco Andre Mariaren Jasokundearen katedrala) è il principale luogo di culto della città di Pamplona, in Spagna, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi.[1]

Cattedrale di Santa Maria la Reale Catedral de Santa María la Real Andre Mariaren Jasokundearen katedrala | |
---|---|
![]() | |
Stato | Spagna |
Comunità autonoma | Navarra |
Località | Pamplona |
Coordinate | 42°49′11″N 1°38′28″W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Maria |
Arcidiocesi | Pamplona e Tudela |
Stile architettonico | gotico, neoclassico |
Completamento | 1501 |
Sito web | www.catedraldepamplona.com/ |
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.