catetere vescicale a palloncino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il catetere Foley è un tubo flessibile, di vari diametri, normalmente in lattice o in silicone, che viene posizionato da personale infermieristico o medico specializzato, lungo l'uretra e si ancora alla vescica per il tramite di un palloncino riempito di acqua fisiologica.
Il catetere è dotato di due o più lumi separati che decorrono lungo tutta la sua lunghezza. Uno dei due condotti è aperto alle due estremità, e permette all'urina di defluire in una sacca di raccolta. L'altro condotto presenta una valvola sull'estremità esterna e si collega a un palloncino in punta. Quest'ultimo è il palloncino che viene gonfiato con acqua bidistillata sterile oppure con soluzione fisiologica sterile quando si trova all'interno della vescica, al fine di impedire che il catetere accidentalmente sia sfilato.
La dimensione del catetere di Foley è descritta utilizzando le unità francesi, le quali sono graduate in terzi di millimetro. Le dimensioni più comuni variano da 10 F a 28 F. Si ricorda che 1 F equivale appunto a 0,33 mm di diametro.
Esistono diversi tipi di catetere di Foley:
I cateteri vescicali risalgono alle antiche civiltà. Gli Egizi ne fabbricarono in rame o stagno. I Romani utilizzarono delle sonde in rame o bronzo, con delle estremità ricurve. Nel 1768 Macquer riuscì a sciogliere il caucciù ed ebbe l'idea di servirsene per la preparazione delle sonde. Per il primo catetere in caucciù davvero utile bisognò attendere August Nélaton (1807 - 1873) che inventò il catetere, privo di palloncino, utilizzato ancora oggi.[1] Il catetere di Foley fu inventato dal dottor Frederick Foley, un medico statunitense di origine tedesca specializzato in urologia. Negli anni trenta il dr Foley contattò un industriale americano di nome Charles Russel Bard che acquistò il brevetto.[2] Nel 1934 l'industriale produsse, tramite la consociata Davol Rubber Company, con sede a Providence nel Rhode Island, il primo catetere vescicale in gomma con palloncino al mondo. La sua flessibilità ed elasticità permettevano un grande comfort al paziente cateterizzato e ne facilitarono la diffusione.
Il catetere di Foley può essere utilizzato in diverse situazioni:
Sono anche utilizzati nei casi di severa epistassi, al fine di bloccare il sangue che scorre dal naso in bocca (controllo della epistassi posteriore).
Ci sono diversi rischi quando si esegue una cateterizzazione usando un catetere di Foley (o altri cateteri in generale):
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.