Il castello di Castellengo è un antico castello situato a Castellengo in Piemonte.
Castello di Castellengo | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Città | Cossato |
Indirizzo | Via del Castello, 31 |
Coordinate | 45°31′53.44″N 8°11′15.69″E |
Informazioni generali | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La tradizione attribuisce la costruzione del castello ad Alberico di Monterone nel X secolo, ma più attenti studi ne fanno risalire la fondazione a tempi più antichi.[1]
Il castello appartenne alla famiglia De Bulgaro, la quale dal XII secolo assunse il nome di De Castellengo.[1]
Risale al 1374 la dedizione a casa Savoia; nel 1406, il castello venne occupato dal soldato di ventura Bando di Firenze, fatto che costò ai De Castellengo l’accusa di tradimento nei confronti dei Savoia.[1] Per riprenderne possesso Amedeo VIII di Savoia assediò il castello fino al febbraio del 1409.[2]
Il castello sorge su una delle prime alture ai margini della pianura biellese, sulla riva destra del torrente Cervo.[1]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.