Casolet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Casolet

Il Casolét (termine in dialetto solandro che significa "piccolo formaggio") è un formaggio prodotto in Val di Sole, in provincia di Trento[1][2]. Una sua variante tipicamente di forma triangolare è prodotta anche in Val Camonica, provincia di Brescia[3].

Fatti in breve Casolét, Origini ...
Casolét
Thumb
Forma di Casolet prodotta in Val di Sole
Origini
Luogo d'origine Italia
RegioniTrentino-Alto Adige
Lombardia
Zona di produzioneVal di Sole
Val Camonica
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoP.A.T.
SettoreFormaggi
Chiudi

Notizie generali

È un formaggio a forma cilindrica prodotto con il latte intero dei pascoli locali. Ha una crosta sottile e leggermente rugosa, mentre la pasta ha un colore bianco crema, paragonabile al latino caseolus. Si può consumare dopo 30 giorni di stagionatura. Esprime sentori di erbe e aromi naturali. Il nome proviene presumibilmente dall'assonanza con il termine dialettale significante "casa", fatto coerente con il luogo di produzione, che spesso è quello della casa della famiglia del pastore[4].

Casolet della Val Camonica [3]

La variante prodotta in Val Camonica è prodotta nella classica forma triangolare, con pezzature abbastanza piccole. Il latte viene portato a temperatura di 30º - 34º quindi si aggiunge caglio di vitello e la coagulazione richiede circa 30 minuti, dopo di che la cagliata viene "rotta" in zollette e la temperatura elevata a circa 47º. Essa viene poi posta a "riposare" per facilitare la separazione del siero, infine posta sotto presse per fare assumere al formaggio la forma desiderata. La stagionatura va da 60 giorni a fino ad un anno. Le forme finali hanno un peso mediamente di 2 kg. caduna[4].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.