Timeline
Chat
Prospettiva

Carlo Taranto (personaggio televisivo)

conduttore radiofonico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carlo Taranto (personaggio televisivo)
Remove ads

Carlo Enrico Paolo Taranto (Milano, 16 dicembre 1961) è un conduttore radiofonico italiano, famoso soprattutto per essere stato uno dei tre componenti della Gialappa's Band, insieme a Giorgio Gherarducci e Marco Santin.

Thumb
Da destra: Taranto con Marco Santin e Giorgio Gherarducci, con i quali componeva il trio storico della Gialappa's Band, 1993 circa.
Remove ads

Biografia

Laureato in Scienze politiche, è stato segretario cittadino di Legambiente dal 1983 al 1986. È sposato con Elisabetta "Betty" Oropallo e ha un figlio,[1] Francesco, che ha a sua volta intrapreso la carriera di conduttore radiofonico (Radio Popolare, RTL 102.5). È un lontano parente dei fratelli Nino e il suo omonimo Carlo Taranto, attori comici napoletani.[2]

Nel 1985 incontra gli altri due membri della Gialappa's Band. È l'ideatore dei tormentoni «Amici ma soprattutto amiche di...» e «Chi cambia canale è un...», inserendo alla fine della frase un insulto scherzoso e spesso inventato. Viene spesso chiamato dagli altri componenti «Il signor Carlo». Nel 2008 è stato l'autore dei testi di Grazie a tutti, il concerto-evento di Gianni Morandi[3]. Lascia il trio nel 2023.[4]

Remove ads

Libri

  • Andrea Amato, Gialappa's Band, Mai dire noi. Tutto quello che non avreste voluto sapere, Mondadori, 2022

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads