Carina Baltrip-Reyes

calciatrice panamense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carina Alicia Baltrip-Reyes (Austin, 1º luglio 1998) è una calciatrice panamense, difensore della Lazio e della nazionale panamense.

Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Carina Baltrip-Reyes
Nazionalità Panama
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLazio
Carriera
Giovanili
2008–2016Austin Texans Soccer Club
2012–2015Hendrickson Hawks
2016–2017FIU Panthers
2018–2021Florida Gators
Squadre di club1
2021-2022Spartak Subotica? (?)
2022-2023Marítimo14 (1)
2023-Lazio34 (1)
Nazionale
2021- Panama11+ (1+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Calcio collegiale e universitario

Statunitense di nascita, Baltrip-Reyes inizia a giocare a calcio nel 2008 nell'Austin Texans Soccer Club, società di puro settore giovanile, restandovi fino al 2016. Nel frattempo, dal 2012 al 2015, frequenta la Robert E. Hendrickson High School di Pflugerville, in cui abbina al programma scolastico quello atletico praticando la corsa campestre e giocando nella squadra di calcio femminile dell'istituto, le Hendrickson Hawks.[1]

Iscritta alla Florida International University vi rimane per il biennio 2016-2017, per poi passare nel 2018 all'Università della Florida in cui termina gli studi tre anni più tardi. In questo periodo continua l'attività agonistica nei campionati universitari vestendo dapprima la maglia delle FIU Panthers[1] e successivamente quella delle Florida Gators con cui colleziona oltre cinquanta presenze in tre stagioni.[2]

Club

Terminati gli impegni universitari, nel 2021 Baltrip-Reyes firma un contratto con le campionesse serbe dello Spartak Subotica. Sotto la guida di Boris Arsić, fa il suo debutto nella Superliga già nella 1ª giornata di campionato, venendo schierata titolare nella netta vittoria per 7-0 sulla Stella Rossa.[3] Debutta inoltre in UEFA Women's Champions League scendendo in campo in entrambi gli incontri del primo turno di qualificazione dell'edizione 2021-2022 prima che le olandesi del Twente le eliminassero ai tempi supplementari.

Durante la finestra invernale di calciomercato 2022-2023 di trasferisce al Marítimo, club portoghese di Funchal e iscritto al Campeonato Nacional, livello di vertice del campionato portoghese.[4] Qui il tecnico José Oliveira la impiega in tutte le 12 partite residue del campionato nonché nei due incontri di play-out[3], vinti entrambi contro il CF Benfica, che sanciscono la salvezza.[5]

Nel novembre 2023, a stagione già iniziata dalla 6ª giornata del campionato di Serie B 2023-2024[6], passa alle italiane della Lazio allenate da Gianluca Grassadonia. Il debutto in Serie B, da titolare, avviene una settimana più tardi, nella vittoria esterna per 2-0 sul campo della Freedom.[7][8]

Nazionale

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022Serbia (bandiera) Spartak SuboticaSL ? ?CS--UWCL20---2+0+
Gen.-giu. 2023Portogallo (bandiera) MarítimoCN12+21CS--------141
2023-2024Italia (bandiera) LazioB221CI--------221
2024-2025A120CI31------151
Totale Lazio341-31------372
Totale carriera482+-3+1+-20---53+3+
Chiudi

Palmarès

Club

Spartak Subotica: 2021-2022
Lazio: 2023-2024
  • Coppa di Serbia femminile: 1
Spartak Subotica: 2021-2022

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.