Cardinals Palermo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

I Cardinals Palermo sono una squadra di football americano della città di Palermo. Questo sodalizio sportivo fu formato di fatto il 21 settembre 1983 presso il "Piazzale dei Matrimoni" all'interno del Parco della Favorita, quando fu effettuato il primo raduno di tutti gli atleti invitati, seguito subito dal conseguente allenamento.[3]

Fatti in breve Cardinals Palermo Football americano, Segni distintivi ...
Cardinals Palermo
Football americano
Segni distintivi
Uniformi di gara
Thumb
Left arm
Body
Right arm
Thumb
Thumb
Casa
Thumb
Left arm
Body
Right arm
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Rosso - Bianco
Dati societari
CittàPalermo
Paese Italia
ConfederazioneIFAF Europe
FederazioneFIDAF
Fondazione1983
PresidenteAlberto Di Dio
Capo-allenatoreManfredi Leone
StadioDiamante Fondo Patti
Via dell'Olimpo 474, Palermo
SedeVia Manin,n.27 - 90139 Palermo
Sito webwww.palermocardinals.it
Palmarès
Ninebowl[1]1
Altri titoli1 Trofeo "Del Gaudio" (1984)

2 Trofei disciplina "Zerbi-Camisi" (1996, 1999)
BOWL U18 di Crotone (14/11/2010)
Etna Bowl U18 (28/11/2010)

Partecipazioni ai playoff[2]2
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il primo storico huddle dei Cardinals si effettuò il 21 settembre del 1983, quando tre studenti dell'ISEF, Giuseppe Gallo, Alfonso Genchi e Francesco Rando, fondarono la società più antica tra quelle attualmente in attività nel Sud Italia. Dalle prime riunioni di appassionati che si svolgevano nel Parco della Favorita e sulla spiaggia di Mondello, presto si passò ad allenamenti veri e propri organizzati presso il campo dell'Istituto "Gonzaga". Equipaggiati completamente nei primi mesi del 1984. i Cardinals disputarono le prime amichevoli contro i più collaudati Cougars Crotone ottenendo due inaspettati ed esaltanti successi: per 6-14 il 30 maggio 1984 a Crotone e per 28-0 il 7 luglio 1984 allo stadio Comunale di Bagheria (Palermo). Sulla scia di queste prestazioni la società si aspettava l'inserimento della squadra al nascente campionato nazionale di serie B, al quale furono ammessi invece i Cougars. Nel corso di quell'anno e nel successivo la società bussò ancora alle porte dell'AIFA - l'Associazione Italiana Football Americano -, che, avendo esaminato le capacità tecniche e organizzative del team palermitano, finalmente ammise i Cardinals al nascente campionato di serie C del Settembre 1985. Prima di quel campionato si disputarono altre tre gare amichevoli al fine di perfezionare la crescita dell'intero organico: a Crotone il 16 dicembre 1984 contro i Grasshoppers Bari, vincendo per 32-6 il Trofeo "Del Gaudio". A Palermo il 10 marzo 1985 contro i Roosters Bari vincendo per 12-0, e a Bari il 26 maggio 1985 perdendo per la prima volta per 22-8 contro gli stessi Roosters.

I Cardinals hanno registrato i migliori risultati della loro lunga storia sportiva partecipando, dal 1996 al 2000, a cinque campionati consecutivi di massima serie, impreziositi da due partecipazioni ai Playoffs: la prima volta nel 1998 (Quarti di finale), e la seconda nel 2000 dove approdarono fino alle Semifinali; entrambe le volte il loro cammino verso il titolo è stato fermato dai futuri campioni d'Italia dei Lions Bergamo. Nel 2012 si sono laureati campioni d'Italia nel Campionato Italiano Football a 9 (CIF9), versione del football con 9 giocatori per squadra (anziché 11), disputato sotto l'egida della FIDAF, imponendosi nella finale di Torino del 30 giugno 2012, contro i Bills di Cavaliermaggiore, campioni della North Conference del campionato CIF9.

I Cardinals hanno maturato alcune esperienze internazionali di significativa importanza, nel 1987 hanno disputato la prima partita ufficiale di football americano in terra spagnola, a Barcelona contro i Badalona Drags ; nel 1996 sono stati invitati dalla federazione Messicana a disputare il prestigioso Tazon Azteca a Città del Messico contro la selezione universitaria messicana .

Nel 1998 i Palermo Cardinals ed il suo Presidente Alberto Di Dio, furono tra i promotori della nascita della IFAF (International Federation of American Football) che nacque appunto a Palermo. L'anno seguente nel 1999, Di Dio ed i Cardinals furono organizzatori della prima World Cup di american football con la partecipazione di sei selezioni nazionali. In quella stessa sede, alla prima assemblea plenaria , il Presidente dei Cardinals e Presidente del comitato organizzatore della world cup di Palermo Alberto Di Dio, venne eletto nel board IFAF con incarico di Vice President (incarico ricoperto fino al 2001).

Nel 2011, in occasione della world cup di Vienna in Austria, l'assemblea IFAF, ha voluto conferire ad Alberto Di Dio l'onore di essere nominato membro onorario a vita di IFAF, riconoscendone i meriti di primo promotore della nascita della Federazione Internazionale.

Dettaglio stagioni

Riepilogo
Prospettiva

Tornei nazionali

Campionato

Golden League
Ulteriori informazioni Stagione, regular season ...
Stagione regular season playoff
 VinParPerTotPFPSVinPerTotPFPSrisultatoavversaria
1996101112130409-------
199720810132297-------
19986041027222301108Wild CardLions Bergamo
1999107886277-------
200040481511451124236SemifinaleLions Bergamo
Totale140344877113511234244
Chiudi

Fonte: Enciclopedia del Football - A cura di Roberto Mezzetti

Serie B (secondo livello)/Serie A2/Silver League/LENAF/Seconda Divisione
Ulteriori informazioni Stagione, regular season ...
Stagione regular season playoff
 VinParPerTotPFPSVinPerTotPFPSrisultatoavversaria
198740610782140111825Primo TurnoGrifoni Perugia
1991206895214-------
19921078100183-------
199350389454-------
1994611814454011626Quarti di finaleMarlins Rimini
19958008110361121512SemifinaleLumberjacks Fiuggi
201360282061341126160Quarti di finaleLions Bergamo
201450382211671124151Quarti di finaleHogs Reggio Emilia
201560262491070111421Quarti di finaleGuelfi Firenze
Totale431307412971173369155195
Chiudi

Fonte: Enciclopedia del Football - A cura di Roberto Mezzetti

Serie C (terzo livello)/Serie B (terzo livello)/CIF9/Terza Divisione
Ulteriori informazioni Stagione, regular season ...
Stagione regular season playoff
 VinParPerTotPFPSVinPerTotPFPSrisultatoavversaria
198560410163104-------
1986312614068-------
1988211498340111825Primo TurnoGrifoni Perugia
1989100010610221126539SemifinaleIronmen La Spezia
19909009440582025016Secondo TurnoFighters Pordenone
2010004439172-------
201160061574221312090Finale di conferenceCrusaders Cagliari
201260063681240416057CampioniBills Cavallermaggiore
2017105668234-------
2018006648287-------
Totale4322267213110339312413227
Chiudi

Fonte: Enciclopedia del Football - A cura di Roberto Mezzetti


Cronistoria

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.