Canis lupus hattai

sottospecie di animale della famiglia Canidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Canis lupus hattai

Il lupo di Hokkaido (Canis lupus hattai Kishida, 1931), noto in Giappone come lupo ezo (エゾオオカミ(蝦夷狼)?, Ezo Ōkami), è una delle due sottospecie estinte di Canis lupus note in passato col nome collettivo di lupo del Giappone. L'altra è il lupo di Honshū.

Thumb
Esemplare all'Hokkaido Museum.
Fatti in breve Come leggere il tassoboxLupo di Hokkaidō, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Lupo di Hokkaidō[1]
Thumb
Lupo di Hokkaido imbalsamato all'università di Hokkaido.
Stato di conservazione
Thumb
Estinto (1889)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaCanidae
GenereCanis
SpecieC. lupus
SottospecieC. l. hattai
Nomenclatura trinomiale
Canis lupus hattai
Kishida, 1931
Sinonimi

C. l. rex Pocock, 1935

Chiudi

Questo lupo, endemico del Giappone, viveva sull'isola di Hokkaidō. Era più grande della sottospecie di Honshū e le sue dimensioni si avvicinavano a quelle di un normale lupo grigio.

Il lupo di Hokkaidō si estinse durante il periodo del cosiddetto «Rinnovamento Meiji». Dichiarato pericoloso per l'allevamento (allora incoraggiato dal governo Meiji), divenne il bersaglio di cacciatori di taglie e di intense campagne di avvelenamento. Durante questo periodo l'isola di Hokkaidō conobbe un notevole sviluppo industriale e il lupo subì anche le varie conseguenze indotte dalla distruzione dell'habitat[2].

Da allora, ogni tanto, si innalzano presunte voci di avvistamenti di questo animale, ma nessuna di queste è stata mai confermata (vedi criptozoologia)[3].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.