Canada Open 2000 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio maschile del Canada Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Canada Open 2000 Doppio maschile, Sport ...
Canada Open 2000
Doppio maschile
Sport Tennis
Vincitori Sébastien Lareau
Daniel Nestor
Finalisti Joshua Eagle
Andrew Florent
Punteggio6–3, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Chiudi
Voce principale: Canada Open 2000.

Jonas Björkman e Patrick Rafter erano i detentori del titolo, ma Rafter non ha partecipato.
Solo Björkman ha partecipato facendo coppia con Maks Mirny, ma ha perso in semifinale contro Joshua Eagle e Andrew Florent.

Sébastien Lareau e Daniel Nestor hanno battuto in finale 6–3, 7–6(3), Joshua Eagle e Andrew Florent.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) David Adams / Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Canada Open 2000 - Qualificazioni doppio maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
5 4
6 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Canada (bandiera) Daniel Nestor
7 6 6 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
Canada (bandiera) Daniel Nestor
6 7
Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
7 6 Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
3 63
8 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
65 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
67
 Svizzera (bandiera) R Federer
Australia (bandiera) A Kratzmann
46(1) 1  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
3 4
WC Stati Uniti (bandiera) T Martin
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
467 WC  Stati Uniti (bandiera) T Martin
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
6 6
LL Israele (bandiera) H Levy
Stati Uniti (bandiera) C Mamiit
635 WC  Stati Uniti (bandiera) T Martin
Stati Uniti (bandiera) C Woodruff
3 4
 Argentina (bandiera) M García
Argentina (bandiera) M Puerta
736 7  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 6
 Sudafrica (bandiera) M Barnard
Sudafrica (bandiera) C Haggard
6463  Argentina (bandiera) M García
Argentina (bandiera) M Puerta
4 3
 Sudafrica (bandiera) N Godwin
Sudafrica (bandiera) B Haygarth
43 7  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Sudafrica (bandiera) P Norval
6 6
7 Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Sudafrica (bandiera) P Norval
66 7  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
Sudafrica (bandiera) P Norval
5 4
3 Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
467 6  Canada (bandiera) S Lareau
Canada (bandiera) D Nestor
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) M Damm
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
646(0) 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
6 1 6
 Australia (bandiera) P Kilderry
Australia (bandiera) P Tramacchi
66  Australia (bandiera) P Kilderry
Australia (bandiera) P Tramacchi
3 6 3
Q Regno Unito (bandiera) B Cowan
Regno Unito (bandiera) A Parmar
13 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
2 611
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
Sudafrica (bandiera) K Ullyett
76 6  Canada (bandiera) S Lareau
Canada (bandiera) D Nestor
6 7
WC Canada (bandiera) F Niemeyer
Canada (bandiera) J Turek
674  Stati Uniti (bandiera) J Stark
Sudafrica (bandiera) K Ullyett
7 64 610
 Francia (bandiera) M Llodra
Romania (bandiera) A Pavel
4765 6  Canada (bandiera) S Lareau
Canada (bandiera) D Nestor
67 7 7
6 Canada (bandiera) S Lareau
Canada (bandiera) D Nestor
6637

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5 Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
707
Q Marocco (bandiera) K Alami
Marocco (bandiera) H Arazi
6565 1  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
Russia (bandiera) E Kafel'nikov
62 7 3
 Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
477  Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
7 62 6
WC Brasile (bandiera) G Kuerten
Svezia (bandiera) M Norman
66564  Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
7 5 6
WC Canada (bandiera) F Dancevic
Canada (bandiera) P Gubenco
24  India (bandiera) M Bhupathi
Bahamas (bandiera) M Knowles
62 7 3
WC Germania (bandiera) N Kiefer
Canada (bandiera) J Robichaud
66 WC  Germania (bandiera) N Kiefer
Canada (bandiera) J Robichaud
63 3
 India (bandiera) M Bhupathi
Bahamas (bandiera) M Knowles
66  India (bandiera) M Bhupathi
Bahamas (bandiera) M Knowles
7 6
4 Rep. Ceca (bandiera) J Novák
Rep. Ceca (bandiera) D Rikl
23  Australia (bandiera) J Eagle
Australia (bandiera) A Florent
7 6
8 Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
66 8  Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
65 1
LL Francia (bandiera) L Roux
Francia (bandiera) C Saulnier
34 8  Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 2 6
 Sudafrica (bandiera) R Koenig
Australia (bandiera) D Macpherson
366  Sudafrica (bandiera) R Koenig
Australia (bandiera) D Macpherson
3 6 4
WC Canada (bandiera) D Abelson
Canada (bandiera) S Larose
614 8  Svezia (bandiera) J Björkman
Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 6
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
Stati Uniti (bandiera) J Waite
44 2  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
63 4
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
66  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
Russia (bandiera) A Ol'chovskij
3 65
 Francia (bandiera) A Clément
Francia (bandiera) S Grosjean
32 2  Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 7
2 Sudafrica (bandiera) E Ferreira
Stati Uniti (bandiera) R Leach
66

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.