Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il campionato mondiale di motocross 2020 è la sessantaquattresima edizione del campionato mondiale di motocross.
Campionato mondiale di motocross 2020 | |
---|---|
Edizione n. 64 del campionato mondiale di motocross | |
Dati generali | |
Inizio | 1º marzo |
Termine | 8 novembre |
Prove | 18 |
Titoli in palio | |
MXGP | Tim Gajser su Honda |
MX2 | Tom Vialle su KTM |
Costruttori MXGP | KTM |
Costruttori MX2 | Yamaha |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Per quanto concerne la MXGP, il titolo è stato vinto per il secondo anno consecutivo dallo sloveno Tim Gajser su Honda che, vincendo 5 Gran Premi su 18, conquista il suo quarto titolo mondiale, il terzo nella MXGP.[1] Nella classe MX2, il titolo è stato vinto dal francese Tom Vialle su KTM, vincitore di 7 Gran Premi in stagione, alla sua prima affermazione iridata.[2]
Per quanto concerne i costruttori, Honda e KTM vincono i due titoli mondiali dell'MXGP mentre KTM e Yamaha vincono i due titoli dell'MX2.
Data | Gran Premio | Località | Vincitore Gara 1 | Vincitore Gara 2 | Vincitore GP |
---|---|---|---|---|---|
1º marzo |
|||||
8 marzo |
|||||
9 agosto |
|||||
12 agosto |
|||||
16 agosto |
|||||
6 settembre |
|||||
9 settembre |
|||||
13 settembre |
|||||
27 settembre |
|||||
30 settembre |
|||||
4 ottobre |
|||||
11 ottobre |
|||||
18 ottobre |
|||||
21 ottobre |
|||||
25 ottobre |
|||||
1º novembre |
|||||
4 novembre |
|||||
8 novembre |
|||||
Pos. | Pilota | Moto | Punti |
---|---|---|---|
1º | Tim Gajser | Honda | 720 |
2º | Jeremy Seewer | Yamaha | 618 |
3º | Antonio Cairoli | KTM | 599 |
4º | Romain Febvre | Kawasaki | 572 |
5º | Gautier Paulin | Yamaha | 505 |
6º | Jorge Prado García | KTM | 476 |
7º | Clément Desalle | Kawasaki | 466 |
8º | Glenn Coldenhoff | Gas Gas | 375 |
9º | Jeremy Van Horebeek | Honda | 316 |
10º | Brian Bogers | KTM | 298 |
Data | Gran Premio | Località | Vincitore Gara 1 | Vincitore Gara 2 | Vincitore GP |
---|---|---|---|---|---|
1º marzo |
|||||
8 marzo |
|||||
9 agosto |
|||||
12 agosto |
|||||
16 agosto |
|||||
6 settembre |
|||||
9 settembre |
|||||
13 settembre |
|||||
27 settembre |
|||||
30 settembre |
|||||
4 ottobre |
|||||
11 ottobre |
|||||
18 ottobre |
|||||
21 ottobre |
|||||
25 ottobre |
|||||
1º novembre |
|||||
4 novembre |
|||||
8 novembre |
|||||
Pos. | Pilota | Moto | Punti |
---|---|---|---|
1º | Tom Vialle | KTM | 759 |
2º | Jago Geerts | Yamaha | 679 |
3º | Maxime Renaux | Yamaha | 581 |
4º | Jed Beaton | Husqvarna | 564 |
5º | Ben Watson | Yamaha | 551 |
6º | Thomas Kjer Olsen | Husqvarna | 540 |
7º | Roan Van De Moosdijk | Kawasaki | 466 |
8º | Conrad Mewse | KTM | 365 |
9º | Ruben Fernandez | Yamaha | 343 |
10º | Stephen Rubini | Honda | 279 |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.