Campionato mondiale Supermoto 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nel 2004 per la prima volta il Campionato del Mondo Supermoto viene diviso in due classi:

Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Campionato mondiale Supermoto 2004
Edizione n. 3 del Campionato mondiale Supermoto
Dati generali
Inizio19 giugno
Termine28 novembre
Prove9
Titoli in palio
Piloti S1 Thierry Van Den Bosch
su KTM
Piloti S2 Jérôme Giraudo
su Aprilia
Costruttori S1 KTM
Costruttori S2 Honda
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Chiudi

La formula di gara è uguale a quella utilizzata nella stagione 2003, ovvero due manche e una superfinale per ogni GP. Dall'anno successivo verrà modificata.

S1

Riepilogo
Prospettiva

In S1 a conquistare il titolo è Thierry Van Den Bosch dopo il rientro da una stagione nel Mondiale Supersport. Il titolo costruttori finisce a KTM.

Gran Premi del 2004

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...
Nome Paese Località Data
1 Belgio (bandiera) Gran Premio di Belgio Belgio (bandiera) Belgio Spa-Francorchamps 19/20 giugno
2 Romania (bandiera) Gran Premio di Romania Romania (bandiera) Romania Arad 24/25 luglio
3 Rep. Ceca (bandiera) Gran Premio di Repubblica Ceca Rep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca Sosnová 21/22 agosto
4 Germania (bandiera) Gran Premio di Germania Germania (bandiera) Germania "Sachsenring" Hohenstein-Ernstthal 4/5 settembre
5 Europa (bandiera) Gran Premio d'Europa Italia (bandiera) Italia Ottobiano 9/10 ottobre
6 Vallonia (bandiera) Gran Premio di Vallonia Belgio (bandiera) Belgio Bilstain 16/17 ottobre
7 Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Grecia (bandiera) Grecia Atene 30/31 ottobre
8 Italia (bandiera) Gran Premio d'Italia Italia (bandiera) Italia Latina 20/21 novembre
9 Spagna (bandiera) Gran Premio di Spagna Spagna (bandiera) Spagna Finestrat 27/28 novembre
Chiudi

Principali piloti iscritti alla S1 nel 2004

Ulteriori informazioni Pilota, Team ...
Pilota Team Moto
2 Francia (bandiera) Boris Chambon Austria (bandiera) KTM Red Bull Factory SMS 660 Factory
4 Italia (bandiera) Max Manzo Italia (bandiera) Aprilia Off Road Factory SXV 550 Factory
5 Belgio (bandiera) Gerald Delepine Italia (bandiera) Husqvarna Cross2R Factory SM 660RR Factory
6 Italia (bandiera) Ivan Lazzarini Austria (bandiera) KTM Red Bull Factory LC4 690 Factory
7 Francia (bandiera) Fabrice Guyot Italia (bandiera) TM Lux Performance SMX 700 Factory
8 Belgio (bandiera) Frédéric Fiorentino Belgio (bandiera) Husaberg Enduraid FS 650
11 Germania (bandiera) Bernd Hiemer Germania (bandiera) Husqvarna Zupin Moto-Sport SM 570RR
30 Svizzera (bandiera) Marcel Goetz Austria (bandiera) KTM Fabag LC4 690
41 Regno Unito (bandiera) Matthew Winstanley Regno Unito (bandiera) KTM Bracken UK LC4 690
100 Belgio (bandiera) Eddy Seel Italia (bandiera) Husqvarna Cross2R Factory SM 660RR Factory
101 Francia (bandiera) Thierry Van Den Bosch Austria (bandiera) KTM Red Bull Factory SMS 660 Factory
Chiudi

Classifica finale piloti S1 (Top 10)

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto/Team BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
1 Francia (bandiera) Thierry Van Den Bosch KTM Red Bull Factory 6 1 1 4 1 1 1 1 1 348
2 Francia (bandiera) Boris Chambon KTM Red Bull Factory 2 2 3 7 rit. 7 2 2 19 282
3 Belgio (bandiera) Gerald Delepine Husqvarna Cross2R Factory 3 10 5 1 2 2 4 8 2 268
4 Belgio (bandiera) Eddy Seel Husqvarna Cross2R Factory 7 4 7 5 3 3 3 5 7 261
5 Italia (bandiera) Ivan Lazzarini KTM Red Bull Factory 1 9 2 rit. 4 4 6 3 20 243
6 Italia (bandiera) Max Manzo Aprilia Off Road Factory rit. 15 8 3 5 5 9 rit. 4 163
7 Italia (bandiera) Valter Bartolini Husaberg Rigo Racing 14 3 14 6 8 9 8 10 8 163
8 Francia (bandiera) Fabrice Guyot TM Lux Performance rit. rit. 6 rit. 7 5 4 6 130
9 Svizzera (bandiera) Marcel Goetz KTM Fabag 8 8 9 13 12 7 7 18 120
10 Regno Unito (bandiera) Matthew Winstanley KTM Bracken UK 18 18 10 9 6 12 11 3 117
Pos Pilota Moto BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
Chiudi

Classifica finale costruttori S1

Ulteriori informazioni Pos, Casa ...
Pos Casa Paese BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
1 KTM Austria (bandiera) Austria 1 1 1 4 1 1 1 1 1 393
2 Husqvarna Italia (bandiera)Italia 3 4 4 1 2 2 3 5 2 334
3 Aprilia Italia (bandiera)Italia 15 8 3 5 5 9 rit. 4 163
4 TM Italia (bandiera)Italia 19 22 6 20 7 5 4 6 132
5 Vor Italia (bandiera)Italia 9 3 14 6 8 9 20 123
6 Husaberg Svezia (bandiera)Svezia 4 7 19 8 11 8 10 8 122
7 Honda Giappone (bandiera)Giappone 20 17 12 16 12 15 13 9 54
8 Yamaha Giappone (bandiera)Giappone 15 6
Pos Casa Paese BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
Chiudi

S2

Il primo campione del mondo S2 è Jérôme Giraudo in sella alla bicilindrica Aprilia che vince così un titolo al debutto nel Supermotard. Il titolo costruttori va invece alla Honda.

Gran Premi del 2004

Ulteriori informazioni Nome, Paese ...
Nome Paese Località Data
1 Belgio (bandiera) Gran Premio di Belgio Belgio (bandiera) Belgio Spa-Francorchamps 19/20 giugno
2 Romania (bandiera) Gran Premio di Romania Romania (bandiera) Romania Arad 24/25 luglio
3 Rep. Ceca (bandiera) Gran Premio di Repubblica Ceca Rep. Ceca (bandiera) Repubblica Ceca Sosnová 21/22 agosto
4 Germania (bandiera) Gran Premio di Germania Germania (bandiera) Germania "Sachsenring" Hohenstein-Ernstthal 4/5 settembre
5 Europa (bandiera) Gran Premio d'Europa Italia (bandiera) Italia Ottobiano 9/10 ottobre
6 Vallonia (bandiera) Gran Premio di Vallonia Belgio (bandiera) Belgio Bilstain 16/17 ottobre
7 Grecia (bandiera) Gran Premio di Grecia Grecia (bandiera) Grecia Atene 30/31 ottobre
8 Italia (bandiera) Gran Premio d'Italia Italia (bandiera) Italia Latina 20/21 novembre
9 Spagna (bandiera) Gran Premio di Spagna Spagna (bandiera) Spagna Finestrat 27/28 novembre
Chiudi

Principali piloti iscritti alla S2 nel 2004

Ulteriori informazioni Pilota, Team ...
Pilota Team Moto
2 Francia (bandiera) Jérôme Giraudo Italia (bandiera) Aprilia Off Road Factory SXV 450 Factory
5 Francia (bandiera) Frédéric Bolley Italia (bandiera) Aprilia Off Road Factory SXV 450 Factory
6 Francia (bandiera) Fabrice Lecoanet Austria (bandiera) KTM Red Bull Factory SMR 450 Factory
8 Italia (bandiera) Max Verderosa Italia (bandiera) Honda HM Giletti Assomotor CRF 450
9 Italia (bandiera) Simone Girolami Italia (bandiera) Honda H2O Racing CRF 450
10 Francia (bandiera) Adrien Chareyre Francia (bandiera) Husqvarna SIMA SM 450RR
11 Italia (bandiera) Davide Gozzini Italia (bandiera) Husqvarna Cross2R Factory SM 450RR Factory
17 Belgio (bandiera) Thierry Godfroid Belgio (bandiera) Kawasaki GPKR KX 250
21 Regno Unito (bandiera) Christian Iddon Germania (bandiera) Husqvarna Zupin Moto-Sport SM 450RR
24 Francia (bandiera) Thomas Chareyre Francia (bandiera) Husqvarna SIMA SM 450RR
38 Italia (bandiera) Fabio Balducci Italia (bandiera) TM Lux Performance SMX 450 Factory
42 Stati Uniti (bandiera) Trampas Parker Italia (bandiera) Honda Daverio Formula CR-F 450
Chiudi

Classifica finale piloti S2 (Top 10)

Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
Pos Pilota Moto/Team BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
1 Francia (bandiera) Jérôme Giraudo Aprilia Off Road Factory 4 1 rit. 6 rit. 3 4 1 244
2 Italia (bandiera) Max Verderosa Honda HM Giletti Assomotor 2 2 1 5 4 2 7 14 240
3 Italia (bandiera) Davide Gozzini Husqvarna Cross2R Factory 1 6 9 3 3 1 9 2 230
4 Francia (bandiera) Fabrice Lecoanet KTM Red Bull Factory 3 7 4 2 rit. 4 5 rit. 193
5 Francia (bandiera) Adrien Chareyre Husqvarna SIMA 17 15 7 14 5 6 11 3 179
6 Francia (bandiera) Frédéric Bolley Aprilia Off Road Factory rit. 19 rit. 1 1 5 2 8 177
7 Italia (bandiera) Fabio Balducci TM Lux Performance 9 4 6 rit. rit. 18 1 9 176
8 Italia (bandiera) Simone Girolami Honda H2O Racing 5 3 rit. 9 11 11 rit. 7 133
9 Italia (bandiera) Robert Baraccani Yamaha MRT-RZ 10 16 10 4 6 8 6 18 112
10 Italia (bandiera) Ivan Boano Husaberg Rigo Racing 11 rit. 3 13 7 13 3 15 108
Pos Pilota Moto BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
Chiudi

Classifica finale costruttori S2

Ulteriori informazioni Pos, Casa ...
Pos Casa Paese BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
1 Honda Giappone (bandiera) Giappone 2 2 1 5 2 6 2 7 5 316
2 Aprilia Italia (bandiera)Italia 4 1 rit. 1 1 3 2 1 293
3 Husqvarna Italia (bandiera)Italia 1 6 2 3 3 1 9 2 287
4 KTM Austria (bandiera)Austria 3 7 4 2 12 2 4 5 13 249
5 Yamaha Giappone (bandiera)Giappone 10 16 10 4 6 3 7 6 4 195
6 TM Italia (bandiera)Italia 9 4 6 15 18 18 1 9 176
7 Husaberg Svezia (bandiera)Svezia 11 20 3 13 7 13 3 15 108
8 Vor Italia (bandiera)Italia 7 10 5 16 17 8 10 105
9 Kawasaki Giappone (bandiera)Giappone 14 17 15 7 1 20 20 78
10 Gas Gas Spagna (bandiera)Spagna 4 34
11 Terra Modena Italia (bandiera)Italia 20 13 17 16 15 24
Pos Casa Paese BEL SF Belgio (bandiera) ROM SF Romania (bandiera) CZE SF Rep. Ceca (bandiera) GER SF Germania (bandiera) EUR SF Europa (bandiera) VAL SF Vallonia (bandiera) GRE SF Grecia (bandiera) ITA SF Italia (bandiera) SPA SF Spagna (bandiera) Punti
Chiudi
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.