Campionato Europeo Velocità 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il campionato Europeo Velocità 2004 è stato la ventiquattresima edizione della competizione motociclistica Europea.

Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
campionato Europeo 2004
Edizione n. 24 del campionato Europeo Velocità
Dati generali
Inizio29 febbraio
Termine10 ottobre
Prove7 (125, 250 e Supersport), 9 (Supertock 1000)
Titoli in palio
Classe 125 Michele Pirro
su Aprilia
Classe 250 Álvaro Molina
su Aprilia
Supersport Tatu Lauslehto
su Honda
Stock 1000 Lorenzo Alfonsi
su Yamaha
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La classe Superstock 1000 del campionato Europeo si disputa in concomitanza con le gare in territorio europeo del campionato mondiale Superbike, pertanto il calendario si articola in nove prove con inizio il 29 febbraio e termine il 3 ottobre.[1]

Per quanto concerne le altre tre categorie, ossia la classe 125, la classe 250 e la Supersport, i titoli sono stati assegnati in date e circuiti differenti con inizio il 4 aprile a Vallelunga e termine il dieci ottobre a Cartagena.

Nella classe 125 il titolo va a Michele Pirro su Aprilia, autore di tre vittorie e due secondi posti in stagione.[2] Alle sue spalle, staccato di soli cinque punti, si posiziona Julián Miralles Rodríguez, anch'egli su Aprilia, vincitore ad Assen. Terzo, su Honda, è Igor Kaláb leggermente più distante in termine di punti. Álvaro Molina vince il suo secondo titolo nella classe 250. Molina porta termine tutte le gare previste prendendo sempre punti e vincendo in tre occasioni su sette.[3] Secondo, a quasi quaranta punti dalla vetta, si posiziona lo svedese Frederik Watz, su Yamaha, vincitore di due prove. Terzo, più staccato, si classifica Yves Polzer su Honda. In Supersport il campionato viene vinto da Tatu Lauslehto su Honda vincitore delle ultime tre prove stagionali. Anche in questo caso il pilota campione ottiene punti in tutte le gare previste. Lauslehto chiude con un margine di quasi venti punti sul compagno di marca Diego Giugovaz; terzo si classifica un altro finlandese: Topi Haarala su Kawasaki.[4]

Calendario

Ulteriori informazioni Data, Nazione ...
Chiudi

Le classi

Riepilogo
Prospettiva

Classe 125

Fonte:[5][2]

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Ungheria (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
1 Italia (bandiera) Michele PirroAprilia 1 2 - - 1 1 2115
2 Spagna (bandiera) Julián Miralles RodríguezAprilia 3 1 - 4 2 2 3110
3 Rep. Ceca (bandiera) Igor KalábHonda - 3 4 3 3 5 781
4 Ungheria (bandiera) Attila MagdaHonda 5 10 2 9 4 12 474
5 Rep. Ceca (bandiera) Václav BittmanHonda 7 - 3 6 13 14 1145
6 Francia (bandiera) Alexis MasbouHonda - 12 6 13 5 10 842
7 Germania (bandiera) Manuel MickanHonda - 11 11 2 - 6 -40
8 Svizzera (bandiera) Vincent BraillardHonda 4 7 - - 7 - 1037
9 Germania (bandiera) Georg FröhlichHonda - - - 1 - - 536
10 Spagna (bandiera) Enrique JerezHonda - 5 5 - 6 13 -35
11 Paesi Bassi (bandiera) Joey LitjensHonda - 8 14 5 9 15 -29
12 Italia (bandiera) Roberto RomboliAprilia 9 4 8 - - - -28
13 Italia (bandiera) Alessandro D'AmelioHonda 13 - 7 - 10 8 -26
14 Spagna (bandiera) Manuel Hernández GarcíaAprilia - - - - - - 125
15 Austria (bandiera) Michael RansederKTM - - 1 - - - -25
16 Italia (bandiera) Michele ContiAprilia 15 6 13 - - 7 1425
17 Italia (bandiera) Roberto LacalendolaAprilia - - 9 11 - 9 1223
18 Italia (bandiera) Michele DaneseAprilia 2 - - - - - -20
19 Germania (bandiera) Sascha HommelHonda - - - - - 3 -16
20 Italia (bandiera) Matteo BianchiHonda 8 - - - 8 - -16
21 Germania (bandiera) Toni WirsingHonda - - - 8 - - 915
22 Italia (bandiera) Lorenzo BaroniAprilia - 15 - - - 4 -14
23 Spagna (bandiera) Jordi PlanasHonda - 9 10 - - - -13
24 Italia (bandiera) Sandro CorteseHonda - 13 - 7 - - -12
25 Germania (bandiera) Meik Kevin MinneropHonda - - - - - - 610
26 Italia (bandiera) Raffaele De RosaAprilia 6 - - - - - -10
27 Rep. Ceca (bandiera) Karel AbrahamHonda - - - 15 - 11 139
28 Svizzera (bandiera) Randy KrummenacherHonda - - - 10 - - -6
29 Italia (bandiera) Davide GiuglianoAprilia 10 - - - - - -6
30 Paesi Bassi (bandiera) Jarno van der MarelHonda - - - - 11 - -5
31 Italia (bandiera) Lorenzo ZanettiHonda 11 - - - - - -5
32 Paesi Bassi (bandiera) Hugo van den BergAprilia - - - - 12 - -4
33 Italia (bandiera) Michele MagnoniHonda - - - 12 - - -4
34 Italia (bandiera) Gabriele GnaniGnani GP - - 12 - - - -4
35 Italia (bandiera) Fabrizio PerottiAprilia 12 - - - - - -4
36 Francia (bandiera) Mathieu OlagnonHonda - - - - 14 - -2
37 Rep. Ceca (bandiera) Patrik VostárekHonda - - - 14 - - -2
38 Paesi Bassi (bandiera) Frank van den DragtHonda - 14 - - - - -2
39 Germania (bandiera) Stefan BradlKTM 14 - - - - - -2
40 Finlandia (bandiera) Eki KaulamoHonda - - 15 - 15 - -2
41 Finlandia (bandiera) Mikko KyyhkynenHonda - - - - - - 151
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Ungheria (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Classe 250

Fonte:[3]

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Ungheria (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
1 Spagna (bandiera) Álvaro MolinaAprilia 2 1 2 4 1 11 1133
2 Svezia (bandiera) Frederik WatzYamaha 4 - 1 1 3 3 -95
3 Austria (bandiera) Yves PolzerHonda 12 6 5 5 2 2 -76
4 Francia (bandiera) Grégory LeblancAprilia 3 3 3 - - 1 -73
5 Danimarca (bandiera) Kenni AggerholmYamaha 5 - 4 6 4 7 -56
6 Italia (bandiera) Claudio ZanetteYamaha - 5 10 12 5 10 354
7 Svezia (bandiera) Andreas MårtenssonYamaha 14 4 - 3 - 14 253
8 Rep. Ceca (bandiera) Radomil RousAprilia 1 2 - - - - -45
9 Paesi Bassi (bandiera) Patrick LakerveldYamaha 7 - - - 7 5 -29
10 Svezia (bandiera) Mic LindforsAprilia 10 9 8 - 8 - -29
11 Germania (bandiera) Thomas WaltherHonda - - - 2 - 8 -28
12 Germania (bandiera) Norman RankHonda - - 9 - - 9 427
13 Rep. Ceca (bandiera) Michal FillaYamaha - - 7 - - 4 -22
14 Francia (bandiera) Vincent EisenHonda 11 11 - 7 - - -19
15 Slovacchia (bandiera) Vladimír ČastkaYamaha - 8 - - 6 - -18
16 Francia (bandiera) Samuel AubryHonda - 7 - - - - 718
17 Svizzera (bandiera) Roger HeierliAprilia - 10 12 - - - 818
18 Svezia (bandiera) Nicklas CajbackYamaha - - 15 - 11 - 616
19 Francia (bandiera) Marc-Antoine ScacciaYamaha 15 - 11 9 15 - -14
20 Italia (bandiera) Max StellaHonda - 15 - 10 - - 1013
21 Italia (bandiera) Emiliano BellucciHonda - - - - - - 511
22 Italia (bandiera) Jarno RonzoniYamaha 6 - - - - - -10
- Paesi Bassi (bandiera) Henk van de LagemaatAprilia - - 6 - - - -10
- Regno Unito (bandiera) Ian LougherHonda - - - - - 6 -10
25 Germania (bandiera) Henrik VoitAprilia - - - - - 13 910
26 Finlandia (bandiera) Ari MatikainenAprilia 8 - - - - - -8
- Paesi Bassi (bandiera) Branko SrdanovAprilia - - - 8 - - -8
28 Italia (bandiera) Patrizio BinucciYamaha 9 - - - - - -7
- Paesi Bassi (bandiera) Randy GeversAprilia - - - - 9 - -7
30 Svezia (bandiera) Henrik NordgrenHonda 13 - - - 12 - -7
31 Paesi Bassi (bandiera) Jan RoelofsYamaha - - - - 10 - -6
32 Svezia (bandiera) Erik SjöströmYamaha - - - 11 - - -5
33 Italia (bandiera) Omar MenghiHonda - 12 - - - - -4
- Paesi Bassi (bandiera) Bram AppeloHonda - - - - - 12 -4
35 Ungheria (bandiera) Gábor TiboriYamaha - 13 - - - - -3
- Regno Unito (bandiera) Tony CampbellYamaha - - 13 - - - -3
- Finlandia (bandiera) Kari AutioHonda - - - - 13 - -3
38 Slovenia (bandiera) Miran HudovernikHonda - 14 - - - - -2
- Paesi Bassi (bandiera) Janfred OldenzielYamaha - - 14 - - - -2
- Svezia (bandiera) Jan CorneliussonYamaha - - - - 14 - -2
41 Paesi Bassi (bandiera) Mike VelthuijzenHonda - - - - - 15 -1
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Ungheria (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Supersport

Fonte:[4]

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Ungheria (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
1 Finlandia (bandiera) Tatu LauslehtoHonda 11 3 6 5 1 1 1117
2 Italia (bandiera) Diego GiugovazHonda 1 1 - - 3 2 499
3 Finlandia (bandiera) Topi HaaralaKawasaki 8 4 5 6 7 6 377
4 Svezia (bandiera) Stefan FolkessonHonda 6 - 1 2 2 - -75
5 Finlandia (bandiera) Sami PennaHonda 10 2 - 4 5 5 572
6 Slovenia (bandiera) Marko JermanKawasaki - 9 4 - 11 9 741
7 Norvegia (bandiera) Tage SolbergYamaha - - - 1 4 - -38
8 Paesi Bassi (bandiera) Arie VosKawasaki - - 2 3 - - -36
9 Germania (bandiera) Max MüllerYamaha 15 11 7 - - 4 -28
10 Italia (bandiera) Antonio CarlacciHonda 2 - - - - - -20
11 Spagna (bandiera) Jerónimo CastillejoHonda - - - - - - 220
12 Italia (bandiera) Maurizio PrattichizzoHonda 3 - - - - - -16
13 Polonia (bandiera) Marcin KaldowskiYamaha - - 3 - - - -16
14 Germania (bandiera) Rico PenzkoferYamaha - - - - - 3 -16
15 Croazia (bandiera) Loris ValjanHonda 13 - - - - 8 816
16 Germania (bandiera) Nina PrinzYamaha - - 8 - - 10 -14
17 Italia (bandiera) Mattia RoncoroniYamaha - - 15 10 - 13 1214
18 Italia (bandiera) Juri ProiettoHonda 4 - - - - - -13
19 Finlandia (bandiera) Jari AromaaHonda - - - 9 - - 1013
20 Italia (bandiera) Camillo MariottiniYamaha 5 - - - - - -11
21 Italia (bandiera) Fabrizio PellizzonYamaha - 5 - - - - -11
22 Italia (bandiera) Andrea ManiciYamaha - 6 - - - - -10
23 Paesi Bassi (bandiera) Harry van BeekYamaha - - - - 6 - -10
24 Spagna (bandiera) Ángel AbellánYamaha - - - - - - 610
25 Italia (bandiera) Andrea BertaHonda 7 - - - - 11 -9
26 Austria (bandiera) Klaus GrammerKawasaki - 7 - - - - -9
27 Paesi Bassi (bandiera) Kjetil AarnesYamaha - - - 7 - - -9
28 Finlandia (bandiera) Erkka KorpiahoSuzuki - - - - - 7 -9
29 Belgio (bandiera) Didier HeijndrickxHonda - 12 - - - 11 -9
30 Ungheria (bandiera) Gergõ TalmácsiSuzuki - 8 - - - - -8
31 Svezia (bandiera) Patrick BengtssonDucati - - - 8 - - -8
32 Belgio (bandiera) Tom VanlandschootYamaha - - - - 8 - -8
33 Italia (bandiera) Cristian MagnaniYamaha 9 - - - - - -7
34 Austria (bandiera) Wolfgang KerblYamaha - - 9 - - - -7
35 Paesi Bassi (bandiera) Marco OpheijYamaha - - - - 9 - -7
36 Spagna (bandiera) Francisco HidalgoSuzuki - - - - - - 97
37 Ungheria (bandiera) Zsolt SzékelyHonda - 10 - - - - -6
38 Rep. Ceca (bandiera) Pavel OudaHonda - - 10 - - - -6
39 Paesi Bassi (bandiera) Allard KerkhovenYamaha - - - - 10 - -6
40 Germania (bandiera) Daniel BergauYamaha - - 11 - - - -5
41 Finlandia (bandiera) Teemu TorittuYamaha - - - 11 - - -5
42 Spagna (bandiera) Luis CastroYamaha - - - - - - 115
44 Italia (bandiera) Enrico NocettiYamaha 12 - - - - - -4
44 Austria (bandiera) Thomas LukasederHonda - - 12 - - - -4
45 Svezia (bandiera) Magnus VesterbergDucati - - - 12 - - -4
46 Paesi Bassi (bandiera) John BakkerYamaha - - - - 12 - -4
47 Germania (bandiera) Knut BeinlichYamaha - - - - - 12 -4
48 Italia (bandiera) Roberto BrescianiHonda 13 - - - - - -3
49 Italia (bandiera) Alessio AnelloYamaha - 13 - - - - -3
50 Germania (bandiera) Klaus-Peter DomkeYamaha - - 13 - - - -3
51 Svezia (bandiera) Swen AhnendorpHonda - - - - 13 - -3
52 Spagna (bandiera) Juan PascualYamaha - - - - - - 133
53 Rep. Ceca (bandiera) Jiří BrožKawasaki - 15 14 - - - -3
54 Italia (bandiera) Massimo BiscontiYamaha 14 - - - - - -2
55 Ungheria (bandiera) Tomás JuhászHonda - 14 - - - - -2
56 Paesi Bassi (bandiera) Arno VeijerHonda - - - - 14 - -2
57 Germania (bandiera) Heinz-Reiner DusselSuzuki - - - - - 14 -2
Pos.PilotaMotoItalia (bandiera)Ungheria (bandiera)Rep. Ceca (bandiera)Svezia (bandiera)Paesi Bassi (bandiera)Germania (bandiera)Spagna (bandiera)P.ti
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Stock 1000

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato europeo Superstock 1000 2004.

Prime cinque posizioni

Ulteriori informazioni Pos., Pilota ...
Pos.PilotaMotoP.ti
1 Italia (bandiera) Lorenzo AlfonsiYamaha 2 1 2 7 1 2 1 21 1169
2 Italia (bandiera) Gianluca VizzielloYamaha 1 2 1 1 2 1 2 NP NP160
3 Turchia (bandiera) Kenan SofuoğluYamaha 6 15 7 3 16 3 3 2 3104
4 Belgio (bandiera) Didier Van KeymeulenYamaha Rit 4 3 2 Rit NP 5 6 290
5 Italia (bandiera) Riccardo ChiarelloSuzuki 3 23 Rit 5 4 5 4 1 Rit89
Pos.PilotaMotoP.ti
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

Ulteriori informazioni Pos., 16 > ...
Pos.12345678910111213141516 >
Punti 2520161311109876543210
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.