55° edizione dei Campionati europei di tiro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I Campionati europei di tiro da 10 metri 2024 furono la 55ª edizione della competizione organizzata dalla Federazione europea di tiro. Si svolsero dal 24 febbraio al 3 marzo 2024 a Győr, in Ungheria, e furono validi come qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024.[1]
Campionati europei di tiro da 10 metri 2024 2024 European Shooting Championship 10 m | |
---|---|
Competizione | Campionati europei di tiro |
Sport | Tiro |
Edizione | 55ª |
Organizzatore | ESC |
Date | dal 24 febbraio al 3 marzo |
Luogo | Győr |
Partecipanti | 614 |
Nazioni | 41 |
Discipline | 20 |
Cronologia della competizione | |
2025 |
Fonte: [2]. I punti sono riferiti alle finali delle rispettive categorie.
Evento | Oro | Punti | Argento | Punti | Bronzo | Punti |
Uomini | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Pistola individuale | Paolo Monna | 239,9 | Juraj Tužinský | 239,8 | Robin Walter | 216,3 |
Carabina individuale | Patrik Jány | 251,2 | István Péni | 249,7 | Martin Strempfl | 227,7 |
Pistola a squadre | Turchia İsmail Keleş Yusuf Dikeç Buğra Selimzade |
Ucraina Viktor Bankin Oleh Omel'čuk Pavlo Korostyl'ov |
Ungheria János Polgár Tátrai Miklós Szabolcs Trájer |
|||
Carabina a squadre | Ucraina Sviatoslav Hudzyi Serhij Kuliš Oleh Tsarkov |
Croazia Petar Gorša Miran Maričić Josip Sikavica |
Ungheria Soma Richard Hammerl Zalán Pekler István Péni |
|||
Donne | ||||||
Pistola individuale | Anna Dulce | 239,3 | Şimal Yılmaz | 237,4 | Zorana Arunović | 216,1 |
Carabina individuale | Anna Janssen | 253,1 | Julia Piotrowska | 251,3 | Audrey Gogniat | 230,3 |
Pistola a squadre | Ungheria Sara Rahel Fabian Miriam Jákó Veronika Major |
Ucraina Zorana Arunović Brankica Zarić Jovana Todorović |
Bulgaria Antoaneta Kostadinova Miroslava Mincheva Adiel Radoslavova Ilieva |
|||
Carabina a squadre | Norvegia
Jeanette Hegg Duestad |
Ungheria
Eszter Meszaros |
Polonia
Julia Ewa Piotrowska |
|||
Misti | ||||||
Pistola a squadre | Ucraina
Olena Kostevych |
Austria
Sylvia Steiner |
Germania
Doreen Vennekamp |
|||
Carabina a squadre | Germania
Anna Janssen |
Francia
Oceanne Muller |
Svezia
Isabelle Johansson |
Evento | Oro | Punti | Argento | Punti | Bronzo | Punti |
Uomini | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Pistola individuale | Ivan Rakitski | 240,6 | Andreas Koeppl | 240,3 | Luca Joldea | 219,8 |
Carabina individuale | Balint Kalman | 251,2 | Victor Lindgren | 248,9 | Patrick Entner | 226,4 |
Pistola a squadre | Ucraina Maksym Himon Ivan Martynov Timur Pidhornyi |
Romania Luca Joldea Levente Matyas Bucsias Constantin-Daniel Feraru |
Azerbaigian Vladislav Kalmikov Imran Garayev Haji Musayev |
|||
Carabina a squadre | Austria Patrick Entner Johannes Kuen Florian Gugele |
Svezia Victor Lindgren Kallin Pontus Frans Rasmusson |
Italia Tommaso Roberto Edoardo Branchini Luca Sbarbati |
|||
Donne | ||||||
Pistola individuale | Mariami Prodiashvili | 242,2 | Manja Slak | 237,6 | Olivia Ditta Domsits | 215,0 |
Carabina individuale | Synnoeve Berg | 252,4 | Alexia Tela | 249,8 | Mariia Stashko | 228,5 |
Pistola a squadre | Georgia Mariami Prodiashvili Mariam Abramishvili Salome Prodiashvili |
Italia Alessandra Fait Federica Quattrocchi Cristina Magnani |
Germania Celina Becker Johanna Blenck Lydia Vetter |
|||
Carabina a squadre | Serbia
Aleksandra Havran |
Norvegia
Synnoeve Berg |
Germania
Katrin Grabowski |
|||
Misti | ||||||
Pistola a squadre | Georgia
Mariami Prodiashvili |
Germania
Celina Becker |
Azerbaigian
Leyli Aliyeva |
|||
Carabina a squadre | Germania
Nele Stark |
Serbia
Aleksandra Havran |
Germania
Katrin Grabowski |
|||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.